martedì 26 febbraio 2013

I segreti del matrimonio perfetto? Alla Rocca di Montemurlo


 Da:http://www.lanazione.it/prato/cronaca/2013/01/31/838540-segreti_matrimonio_perfetto.shtml

Domenica 10 febbraio in piazza ci saranno espositore del settore, sfilate e degustazioni
matrimoni cologno
matrimoni cologno
Prato, 31 gennaio 2013 - Oraganizzare il matrimonio pefetto? Grazie all'aiuto di esperti del settore è possibile. I futuri sposi potranno avere una panoramica a tutto tondo su fiori, bomboniere, catering e fedi nunziali grazie alla manifestazione organizzata dal Comune di Montemurlo con la collaborazione dei commercianti della zona.
Si svolgerà domenica 10 febbraio la prima edizione di “Progetto sposi alla Rocca”, la manifestazione promossa dai commercianti montemurlesi, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, per far conoscere uno dei borghi medievali più belli e suggestivi della Toscana come cornice del giorno più bello, quello del matrimonio.
A partire dalle 14.30 e fino alle 21, in piazza del piazza del Castello di Rocca i futuri sposi potranno incontrare, infatti, tutte le figure professionali necessarie per assicurarsi una festa in grande stile: dall’acconciatura, al servizio fotografico, dal buffet al viaggio di nozze, dalle bomboniere ai fiori. I commercianti montemurlesi esporranno i propri servizi, attraverso un percorso che punterà a mostrare, oltre alla professionalità, anche il lato artistico di ogni “mestiere”.
“Questo progetto dimostra la grande vitalità degli esercizi commerciali montemurlesi.- sottolinea soddisfatto l’assessore alla promozione del territorio, Gianluca Giancaterino – Sul nostro territorio abbiamo professionisti di grande valore e grazie a questa manifestazione avremmo l’opportunità di valorizzare le competenze presenti in città e di far conoscere lo splendido borgo della Rocca, non a caso dichiarato Meraviglia d’Italia. Un buon modo di unire la promozione turistica al sostegno del commercio locale”.
Durante la giornata si alterneranno vari momenti dedicati al matrimonio. Alle 15 a bordo di auto d’epoca, arriveranno al borgo della Rocca le spose con una passerella di splendidi abiti. Successivamente, si potrà assistere a dimostrazioni di acconciature e trucco da sposa, scegliere la bomboniera perfetta e partecipare alla realizzazione di un bouquet o alla personalizzazione delle fedi. La Taverna della Rocca offrirà, poi, a tutti i partecipanti un gustoso aperitivo e la pasticceria Pacha Mama una golosa degustazione di torta nuziale.
A conclusione della serata e direttamente da Italia’s Got Talent, si potrà assistere a uno spettacolo del fuoco a cura del gruppo Lumen Invoco. Gli esercizi che per adesso hanno aderito alla manifestazione sono: Studio Fotografico FC, La Taverna della Rocca, Maoriland agenzia viaggi, Ilaria Uomo Donna, Fiorista Laila, Gabry bomboniere, L’artigiano dell’oro, Trés Jolie Wedding, Gino Live Song, La Tata Birba e la pasticceria Pacha Mama. La manifestazione  aperta a tutti i commercianti del territorio. Per maggiori informazioni e per aderire come espositore si può contattare il seguente numero:  0574/559832.

Matrimonio all'aria aperta


Da:http://conleballerineverdi.blogspot.it/2013/01/matrimonio-all'aria-aperta.html?showComment=1359705353992


MERCOLEDÌ 30 GENNAIO 2013


Quando ero all'università, qui a Siena, ho vissuto in una casa con altre ragazze. Una casa tanto carina, che ricordo sempre con tantissimo affetto, anche perchè è la casa in cui ho conosciuto Daniele, che era il mio vicino di casa!
 Ebbene si, è così che ci siamo conosciuti!
Insomma, in questa casa avevo una coinquilina che diceva sempre che le sarebbe piaciuto sposarsi in spiaggia, magari tutti in costume da bagno, con una grande e bella festa.
L'idea è assolutamente originale e fuori dagli schemi...e chissà se ancora oggi sogna il giorno del suo "sì" in questo modo.

Allora, ho cercato foto di matrimoni celebrati all'aperto, su una spiaggia, in un bosco o in un prato. 
Insomma, dei matrimoni nella natura più bella. 
Che ne pensate?


1. brintonstudios.com
2. Joielala Photographie
3.Rebekah Westover
4. sergiomottola.com
5. David Branson
6. Katie Neal Photo
7. modernweddingshawaii.com
8. Ashley Rose
9. Andria Lindquist
10. David et Kendrick, Our Labor of Love

Colgo l'occasione per salutare la mia amica ed ex-coinquilina Maria Grazia, che ora si trova a San Francisco per lavoro.
E' lei che ha ispirato questo post.

Proposta di matrimonio in diretta su Google Street View


Da:http://www.pianetatech.it/osservatorio-della-rete/curiosita/proposta-di-matrimonio-2-0-in-diretta-su-google-street-view-foto.html

Street View: proposta di matrimonioChiedere la mano della propriafidanzata in diretta su Google .
Questa è l’originale “proposta” effettuata da un ragazzo, e di conseguenza comparsa online sul noto servizio di Google Maps.

Foto Street View: proposta di matrimonioClicca le foto per ingrandirle

Il protagonista della vicenda ha infatti “sfruttato” il passaggio di una delle celebriauto di Google che girano per il mondo per scattare le foto panoramiche di strade e città per effettuare la propria “proposta di matrimonio” alla sua compagna.
E così il suo originale “messaggio”, catturato dalle telecamere di Google Maps, è comparso online su Street View.
Su quest’ultimo servizio online è infatti possibile vedere il ragazzo con in mano un “eloquente” cartello.
Questo il testo del messaggio tra le mani del giovane:

Cortometraggi sul matrimonio, ecco il “Calitri Film Fest”


 Da:http://avellino.ottopagine.net/2013/02/01/cortometraggi-sul-matrimonio-ecco-il-calitri-film-fest/

 – L’amministrazione comunale di Calitri progetta il “Calitri Film Fest”, una rassegna di cortometraggi sui matrimoni, con allestimento di un archivio fotografico e una mostra delle cerimonie del passato. Nato da un’idea dell’assessorato alle attività produttive guidato da Giuseppe Di Guglielmo, il progetto è stato approvato dalla giunta comunale, e redatto nell’ambito del Psr 2007-2013, misura 3.13 “Incentivazione attività turistiche” a valere sul Piano di Sviluppo Locale del Gal Cilsi. Si tratta di un progetto da 40mila euro, inserito nell’obiettivo delle “attività divulgative e di promozione del territorio” sottocategoria “interventi finalizzati al miglioramento delle performance turistiche e sociali dei borghi”, che prevede inoltre, la partecipazione ad appuntamenti fieristici di livello internazionale per la promozione del territorio, e le esibizioni musicali da bande da matrimoni.

In chiave espressamente turistica e di valorizzazione del borgo storico, il progetto mira ad accendere i riflettori sull’ex Eca cittadina, luogo deputato alle celebrazioni nuziali, ricordato nella memoria collettiva come “le mura che hanno assistito a tutti i matrimoni celebrati a Calitri”, come ha confermato l’assessore Di Guglielmo. “Sicuramente è stata determinante nell’idea progettuale, anche la presenza del nostro conterraneo Vinicio Capossela, che è stato qui nelle ultime settimane con la Banda della Posta per registrare il suo ultimo album “Primo ballo”, che fa riferimento al rito del matrimonio”.
La realizzazione di cortometraggi di qualità e l’installazione di un museo fotografico rientrano nelle iniziative messe in campo dall’amministrazione per catturare un numero sempre maggiore di visitatori e turisti, ma anche rafforzare il senso di appartenenza e dell’identità di un paese, che traccia, questa volta, il filo rosso della memoria attraverso i matrimoni c

Il matrimonio felice “allarga” la vita


Da:http://www.lastampa.it/2013/02/01/scienza/benessere/lifestyle/il-matrimonio-felice-allarga-la-vita-XLxjMTH95MqsDR8XFacHSM/pagina.html

La felicità in un matrimonio pare si possa misurare in chili, dato che chi è più felice tende anche a mettere su qualche chilo in più

Le coppie felicemente sposate tendono a ingrassare di più rispetto a coloro che non sono soddisfatte del proprio rapporto e possono essere a rischio separazione o divorzio
La felicità di un matrimonio si può misurare in chili, a quanto pare.
Chi è più felice nel proprio matrimonio tende infatti anche a metter su qualche chilo in più, si scopre in una ricerca della Southern Methodist University di Dallas. Cosa che non accade in chi non vive proprio bene il rapporto a due e, magari, sta anche pensando alla separazione.

La dottoressa Andrea Meltzer e colleghi della SMU hanno condotto un’indagine su 169 coppie sposate per valutare il proprio livello di soddisfazione nel matrimonio e, in parallelo, il rispettivo peso corporeo e il BMI. Lo studio è durato quattro anni, durante i quali i partecipanti sono stati seguiti e oggetto di analisi ogni 6 mesi.
I risultati, pubblicati qualche mese fa sul Journal of Family Psychology, la rivista scientifica dell’American Psychological Association (APA), mostrano come i coniugi tendano in genere ad aumentare di peso fin dai primi anni del matrimonio.

Sebbene questo sia indice che il matrimonio è felice, denota tuttavia una mancanza di motivazione o supporto da parte di uno dei due partner alla possibilità di perdere peso nel caso che questo diventi negativo per la salute. Al contrario, chi viveva un rapporto difficile e non era soddisfatto della propria relazione matrimoniale, tendeva a essere più attento al proprio peso: questo, secondo i ricercatori, può essere imputato alla possibilità che la persona sia alla ricerca di un altro partner, in vista di un possibile divorzio o separazione. La persona avrebbe dunque la necessità di presentarsi nella forma migliore per avere maggiori probabilità di trovare un altro partner.

La felicità del matrimonio, misurata in questo caso letteralmente in chili, ha mostrato che per ogni aumento di soddisfazione in termini di unità, vi era un aumento parallelo dello 0,12 dell’Indice di Massa Corporea (BMI).
Insomma, se già numerosi studi hanno suggerito che il matrimonio felice allunga la vita, con questo è proprio il caso di dire che il matrimonio “allarga” la vita.
[lm&sdp]

Il matrimonio tutto a tema Disney!


Da:http://www.supergacinema.it/film/news/12343-il-matrimonio-tutto-a-tema-disney.html

disney1
Molte bambine, guardando i film della Disney, sognano di potersi sposare, un giorno, con una cerimonia da favola, un vestito da principessa e un vero principe azzurro per compagno. Certo, sono poche quelle che alla fine ci riescono, o per lo meno che realizzano il loro sogno di bimbe così alla lettera. Ma una coppia lo ha fatto davvero, portando il concetto di cosplay ad un nuovo, inaspettato livello e organizzando un matrimonio completamente a tema Disney.
La sposa è vestita da Ariel de La Sirenetta, lo sposo da Eric dello stesso cartone, naturalmente. Tutte le damigelle d'onore, grandi o piccole che siano, rappresentano un'eroina dei classici Disney, e lo stesso si può dire degli amici dello sposo. Riuscite a riconoscere tutti?
disney2
disney3
Ma non è finita qui: durante la cerimonia e il rinfresco tutto rimandava alla Disney, con richiami di vario genere che gli appassionati hanno colto. Ma la cosa, forse, più bella, è il padre della sposa vestito da Re Tritone. Congratulazioni!
disney4
disney5
Tiziana De Amicis

Matrimonio infelice? Separarsi è un diritto anche dopo cinquant'anni


Da:http://www.lastampa.it/2013/02/10/italia/i-tuoi-diritti/famiglia-e-successioni/matrimonio-infelice-separarsi-e-un-diritto-anche-dopo-cinquant-anni-DlZ05glr5TMpSKlu9SGayH/pagina.html


FAMIGLIA E SUCCESSIONI
10/02/2013


Cinquant'anni di matrimonio infelice? Diventa un «diritto» separarsi senza che scatti alcun addebito. Lo ha sancito la Cassazione, occupandosi del caso di una coppia fiorentina separatasi a 70 anni suonati. A dire basta alla relazione andata avanti per mezzo secolo, come ricostruisce la Prima sezione civile nella sentenza 2183, era stata la moglie L.T., stanca di trascinarsi in un rapporto diventato motivo di infelicità e che, anni addietro, era stato troncato dal marito R.L. tornato poi a casa dopo una breve parentesi fuori.

Secondo la Suprema Corte, «se si verifica la disaffezione al matrimonio, anche rispetto ad un solo coniuge, deve ritenersi che questi abbia diritto di chiedere la separazione: la domanda non costituisce ragione di addebito». Sulla stessa lunghezza d'onda era stata la Corte d'appello di Firenze che, il 23 gennaio 2008, dichiarando la separazione personale, senza addebito, della coppia toscana aveva fatto notare come l'abbandono - in un'età avanzata «in cui semmai è più naturale il bisogno di vicinanza e di solidarietà morale e materiale» - non potesse essere motivo di colpa.

Inutile, dunque, il ricorso del marito in Cassazione volto a dimostrare che la moglie non era riuscita a dimostrare «la disaffezione» al rapporto di lungo corso. Piazza Cavour ha respinto il ricorso di R.L. e ha evidenziato che «nessuno può essere obbligato a mantenere una convivenza non più gradita, il disimpegnarsi dalla quale costituisce un diritto costituzionalmente garantito e non può di per sé essere fonte di riprovazione giuridica e quindi causa di addebito».
Fonte: Adnkronoss 

I benefici sociali ed economici del matrimonio


 

 Da:http://www.uccronline.it/2013/02/26/i-benefici-sociali-ed-economici-del-matrimonio/

FamigliaIl matrimonio ha effetti positivi per l’intera società, sopratutto dal punto di vista dei benefici per la salute sociale ed economici.  
Lo riporta un articolo comparso su Heritagecitando una serie di studi recenti. Le famiglie sposate, ad esempio, tendono ad avere  una miglioresalute finanziaria, maggiori risparmi e una maggiore mobilità sociale rispetto alle famiglie non sposate. Le coppie sposate tendono anche ad avere un reddito medio più elevato e una maggiore probabilità di possedere case di proprietà rispetto a famiglie con adulti non sposati.
Sposarsi può altre sì avere un  effetto profondamente positivo  sul benessere psicologico, lo stess el’abitudine al fumo. Il matrimonio è anche associato a  tassi di mortalità più bassi .
I bambini che crescono in famiglie formate da una coppia di coniugi sposati hanno una maggiore probabilità di andare incontro a stabilità economica, elevato rendimento scolastico e maturità emotivaAdolescenti cresciuti in queste famiglie presentano meno probabilità di essere sessualmente attivi  e meno probabilità di abusare di droghe e/o alcool, mostrano inoltre comportamenti sociali migliori e partecipano meno a crimini violenti
Purtroppo per la società i legami matrimoniali sono sempre meno, e sempre meno persone godono di questi vantaggi personali e sociali, preferendo le instabili e disimpegnate relazioni di convivenza

Cosa indossare al matrimonio di un'amica?


Da:http://www.tudonna.it/2013/02/s-o-s-matrimonio/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tu-donna+(MG+Magazine)

Ciao Cristina,
sono una ragazza di 26 anni e devo decidere cosa indossare per il matrimonio di un’amica, cui parteciperò con la mia splendida sorella. Il fatto è che sono sempre stata complessata per la mia forma fisica, perché mi confronto con mia sorella che è decisamente più bella di me. Lei è alta e snella ma con le curve al punto giusto, mentre io sono 1,60 e sono decisamente sproporzionata: infatti sono molto “leggera” nel busto e non ho molte curve, e sono invece molto “curvosa” e morbida su fianchi e cosce. Lei indosserà un abito da sirena, e non fa altro che consigliarmi di mettermi qualcosa di sexy e attillato come farebbe lei, mentre io… non so proprio cosa fare! Antonella 
_________________________________________________________________________
Cara Antoenlla,
innanzitutto credo proprio che non dovresti adeguarti ai gusti degli altri, perché non corrispondono alla tua personalità. Piuttosto, dovresti provare a concentrarti su quelle che sono le tue caratteristiche distintive, per esaltare i punti forti e occultare i punti deboli, in modo da ottenere un equilibrio generale, che poi è proprio il lavoro che facciamo noi Consulenti d’Immagine con le nostre clienti!
Da come mi dici mi sembra che tu sia la tipica forma a triangolo, comunemente detta “a pera”, esile sopra e più forte dalla vita in giù. E allora, vediamo cosa possiamo fare per farti apparire bellissima e originale!
Puoi provare a indossare un abito intero, certo, ma non attillato e sexy: prova a cercare qualcosa che sia molto ricco nella parte alta del corpo e più semplice nella parte inferiore; se non hai un decollete abbondante, puoi quindi sbizzarrirti con un look romantico o eccentrico e approfittare delle ruches che quest’anno sono tornate prepotentemente di moda, o comunque qualcosa che metta in luce il tuo viso con strass, dettagli, applique… Ricorda che in questa zona del vestito puoi esagerare.
Nella parte inferiore, invece, sceglierai una lunghezza che vada a “tagliare” la gamba nel punto in cui è più esile, mi raccomando niente pieghe o ruches in questa zona. Eviterai le fantasie grosse, e i volumi eccessivi.
Consiglierei piuttosto una tinta unita, perché aiuta a sfilare tutta la figura. Inoltre, non dimenticare che le linee oblique slanciano!
Per cui: sì a stile impero, sì a maniche a pipistrello, o a kimono, no tubino superstretto, sì gonne a tulipano o scivolate in modo però morbido e ondeggiante.
Chi è il mio “modello”? Jennifer Lopez. Lei della sua forma fisica ha fatto un punto di forza. Anche senza esagerare, puoi ispirarti ai suoi outfit.
Scritto il 13.02.2013 in SOS Style - TAG: abitofashionJennifer Lopezmatrimonio

Il primo matrimonio di massa senza Moon

Il primo matrimonio di massa senza Moon
Da:http://www.ilpost.it/2013/02/17/il-primo-matrimonio-di-massa-senza-moon/


— MONDO

Il primo matrimonio di massa senza Moon

Le foto della prima cerimonia da quando è morto il fondatore della Chiesa dell'Unificazione: si sono sposate 3.500 persone

17 febbraio 2013
Circa 3.500 membri della Chiesa dell’Unificazione si sono sposati oggi a Gapyeong, il quartier generale della chiesa in Corea del Sud. È stata la prima celebrazione di un matrimonio di massa dopo la morte del fondatore della chiesa, il reverendo Moon, il 3 settembre 2012. Tutte le coppie indossavano vestiti identici, molte erano di nazionalità mista. Circa 400 mariti e mogli si sono conosciuti solo pochi giorni prima della cerimonia.
Sun Myn Mung, più noto come il reverendo Moon, fondò la Chiesa dell’Unificazione a Seoul nel 1954. La teologia alla base della sua religione è un misto di riferimenti biblici e di numerosi richiami ad altri credi come il confucianesimo e il ceondoismo, la religione coreana nata nel diciannovesimo secolo. Da diversi accenni nel testo fondamentale si lascia intuire che Moon sia una sorte di nuovo messia cristiano. Nel corso degli anni, Moon ha costruito un impero economico che va ben oltre il movimento religioso e che comprende giornali, università, fabbriche e società finanziarie.
Il reverendo è stato spesso criticato per i suoi modi e accusato di aver fatto un cosiddetto lavaggio del cervello a migliaia di persone, che sono poi confluite nella sua chiesa. Nel 2003 fu molto criticato per un suo sermone in cui perdonò gli autori dell’Olocausto, sostenendo che si era trattato della punizione inflitta agli ebrei per aver ucciso Gesù. Moon celebrò anche il matrimonio di un arcivescovo cattolico, Emmanuel Milingo, generando un caso molto dibattuto e forti attriti con la Chiesa Cattolica (oltre a renderlo molto noto in Occidente). Ai funerali del reverendo Moon, il 14 settembre 2012, hanno partecipato più di 30 mila fedeli.