Visualizzazione post con etichetta nozze anticrisi grazie alla pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nozze anticrisi grazie alla pubblicità. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2013

Matrimonio sponsorizzato: le nozze anticrisi grazie alla pubblicità


 Da:http://www.sdamy.com/matrimonio-sponsorizzato-le-nozze-anticrisi-grazie-alla-pubblicita-18231.html



Autore: zeta

Data: 03-04-2013















Autore: zeta

Data: 03-04-2013

nozze low cost
Il banchetto, l’abito, le bomboniere, le partecipazioni, il fotografo, i fiori, il viaggio di nozze… sposarsi in tempo di crisi è diventata ormai una scelta per pochi fortunati.
Infatti oggi avere a disposizione i soldi per organizzare un matrimonio è estremamente difficile: il precariato, i genitori impossibilitati – magari anziani – che lavorano e hanno ancora le rate del mutuo, le ristrettezze economiche che molte famiglie italiane stanno vivendo… anche volendo accedere a un finanziamento, non è poi così semplice visto che le banche sono diventate alquanto selettive…
E allora?
Da qualche anno, una soluzione piuttosto astuta sta trovando diversi proseliti: il matrimonio con lo sponsor.

Cos’è il matrimonio con lo sponsor

Sposarsi con lo sponsor significa attuare una sorta di scambio tra la coppia di sposi e i fornitori dei prodotti e dei servizi necessari per organizzare il matrimonio. I fornitori, in particolare, applicano particolari sconti o concedono gratuitamente servizi agli sposi in cambio di pubblicità durante le nozze.

Le origini delle nozze con lo sponsor

matrominio sponsorizzato
Le origini del matrimonio sponsorizzato sono da ricercare negli Stati Uniti, dove una giovane coppia che non navigava nell’oro per convolare finalmente a nozze ha avuto questa brillante idea. Inizialmente, però, sposarsi con lo sponsor era considerato di cattivo gusto, in quanto la pubblicità finiva per essere troppo evidente, con annunci pubblicitari ovunque, persino nell’abito della sposa!
Poi le “tecniche” si sono via via migliorate, e il matrimonio con lo sponsor si è diffuso in Canada, nel Regno Unito, nel Portogallo, in Germania e in Francia, dove sta avendo un grande successo… Fino ad arrivare qualche anno fa in Italia.
Nel nostro Paese, la prima coppia che forse ha fatto propria l’idea è stata quella di Elisa e Walt, che si sono sposati felicemente con lo sponsor nel giugno 2011. Dopo di loro altri giovani si sono avvicinati coraggiosamente al progetto, riuscendo sempre a realizzare il sogno di vivere il giorno più importante della loro vita!

Come si fa a organizzare le nozze con lo sponsor

Da dove si comincia?
Innanzitutto bisogna trovare i fornitori interessati a partecipare allo scambio tra beni/servizi e pubblicità. Per fare questo, la via più breve e più semplice è quella di creare un sito o un blog che possa essere il punto di incontro tra la coppia e le aziende.
In realtà, esistono già molti siti e molte community a cui poter aderire per non dover partire da zero: creando un sottodominiopersonalizzato è possibile accedere a una banca dati già esistente ed è quindi più facile avere già visibilità per tutti quei fornitori che fossero interessati a mettersi in contatti con gli sposi.
Uno di questi siti è Anozzeconlosponsor.it, creato appositamente da una coppia di fidanzati in cerca di fondi per le loro nozze. Da lì, il progetto si è ingrandito e il loro obiettivo oggi è quello di creare una rete di coppie di sposi che con “A nozze con lo sponsor” potranno diventare un grande gruppo unito e solidale, acquistando via via sempre più importanza e visibilità. In questo modo le aziende potranno seriamente valutare l’opportunità di fare pubblicità attraverso questo canale innovativo e trascinante.
Una volta creato il proprio blog (o il proprio sottodominio) con tutte le informazioni e le motivazioni della coppia, il passo successivo è quello di far conoscere il sito alle aziendedella propria città, che potrebbero essere interessate come sponsor. Si dovrà quindi contattare i plausibili fornitori e invitarli a visitare il sito. Sicuramente importante è anche l’utilizzo dei vari social network (google, facebook, twitter…).
Una volta trovati i contatti interessati, si dovranno chiedere preventivi e offerte, dopo aver proposto in cambio la pubblicità. Se il prezzo proposto dal fornitore sarà in linea con il budget degli sposi, potranno essere definite e concordate tutte le modalità di realizzazione.
A differenza dei primi matrimoni sponsorizzati americani, oggi la pubblicità degli sponsor è più discreta, in rispetto del buon gusto e… della dignità! In particolare oggi si preferisce la pubblicità su internet (quindi sul proprio sito) che è più visibile nel tempo e nello spazio, poichè non solo limitata al giorno del matrimonio e alla visibilità degli invitati.
A conti fatti, trovando gli sponsor per le proprie nozze conviene parecchio! Si stima infatti che è possibile risparmiare oltre la metà per un matrimonio degno di essere ricordato e in certi casi addirittura fino al 90%!
L’unica esigenza è quella di dover iniziare molto tempo prima, preferibilmente non meno di un anno, e armarsi di pazienza e costanza per riuscire a trovare tutte le soluzioni migliori possibili…

Video intervista di una coppia di sposi con lo sponsor