Visualizzazione post con etichetta lista invitati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lista invitati. Mostra tutti i post

giovedì 14 febbraio 2013

MATRIMONIO LOW COST


Da:http://www.tudonna.it/2013/02/matrimonio-lowcost/
Un matrimonio alla portata di tutti

Matrimonio uguale mutuo? Le statistiche sono chiare: per sposarsi, in media si spendono circa 27 mila Euro. Si può spendere meno, ricordandosi in primo luogo che tutto quello che conta è la gioia di stare insieme ad amici e parenti più cari. Ma oggi vi proponiamo qualche consiglio per organizzare un  matrimonio lowcost nel 2013:
  • rivedete la lista degli invitati: siete certi di volere attorno 100 o più persone che in fondo non frequentate e nemmeno conoscete? Ricordate che la festa è solo vostra e avete il diritto di decidere di avere intorno chi volete veramente. Lasciate stare le ormai obsolete tradizioni che dettano l’obbligo di riunire l’intera famiglia.
  • Ricevimento: per stare bene ed essere soddisfatti, non sono necessarie tante portate. Optate piuttosto per un delizioso buffet, un brunch o un happy hour. Sono la nuova frontiera dei matrimoni trendy, sembrerete in voga e non certamente “tirchi”.
  • Abito e accessori: è necessario avere un abito della collezione corrente? Cercate negli outlet e vi stupirete di quanti meravigliosi abiti si possono trovare a poco prezzo perché ultra scontati. I gioielli? Usati quelli di famiglia oppure optate per la bigiotteria.
  • Fiori e decorazioni: non è necessario spendere un patrimonio per dei fiori che dureranno un solo giorno. Optate per delle piante, dei palloncini delle candele colorate magari a forma di fiori.
  • Servizio fotografico: punto importantissimo sono i ricordi che resteranno per sempre. Tra i vostri amici e parenti, ci sarà sicuramente qualcuno che è bravo a fare le foto, si è vero non sarà un professionista ma non c’è niente di più bello della spontaneità di una foto scattata per caso. Stessa cosa vale per il filmato, tutti possediamo una videocamera, fatevi riprendere nei momenti più importanti durante la cerimonia e il ricevimento.
  • Bomboniere e partecipazioni: spenderete un patrimonio per degli oggetti che nel migliore dei casi verranno riposti dentro ad un cassetto. Non credete che una foto ricordo con dedica sia meglio di qualsiasi oggettino costoso? Se proprio non potete rinunciare a questa tradizione, datevi da fare e create le vostre bomboniere a mano. Si al regalo per genitori e testimoni, ma per tutti gli altri, tagliate le spese.
  • Viaggio di nozze: spesso il viaggio  è  compreso nella lista nozze. Se così non fosse, non scoraggiatevi, avete 2 scelte: rimandare a tempi migliori oppure optare per un viaggio interamente lowcost nelle capitali europee o meglio ancora, una road trip in macchina. Cosa c’è di più romantico?                                                                                              
Non dimenticate la cosa più importante è la vostra felicità e potrete essere molto felici anche spendendo poco.
Eleonora Garau