Visualizzazione post con etichetta allestimenti per la Chiesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allestimenti per la Chiesa. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2013

I fiori per il matrimonio e gli allestimenti più romantici per Chiesa e ristorante


 Da:http://www.pinkblog.it/post/56077/i-fiori-per-il-matrimonio-e-gli-allestimenti-piu-romantici-per-chiesa-e-ristorante

Pubblicato il 29 dic 2012 da valentina81

Per creare un allestimento romantico, è necessario scegliere i fiori per il matrimonio con un po’ di malizia. Non basta, infatti, decidere il tipo di fiore, bisogna vedere l’addobbo nel complesso, creare giochi di volumi e geometrie, così come sapere dove indirizzare la luce e dove è meglio non abbondare. Ci vuole quindi un esperto. Non tutti possono chiedere la consulenza di Enzo Miccio, ma affidandosi a un buon fiorista è possibile fare grandi cose.
Vanno ancora molto di moda le sfere e sono deliziose. Immaginate quindi delle palle di fiori (possono essere rose, margherite, gerbere, ecc). E’ una scelta minimal, ma efficace. Come si distribuiscono. Di solito si creano due cuscini da mettere sull’altare e una sorta di alberello con palla di fiori finali da mettere a lato dell’altare. Le panche devono essere decorate con una pallina appesa lungo la navata. L’effetto sarà magico. Ovviamente, potete scegliere qualsiasi colore.
Le più romantiche, ma anche le spose più esagerate, possono invece pensare alla costruzione di archi di fiori, che si possono tra l’altro ripetere anche al ristorante, magari come decorazione del buffet degli aperitivi e del tavolino degli sposi. Se invece volete risparmiare sui fiori, ma rendere comunque caldo l’ambiente sono bellissime le ciotole d’acqua con candele galleggianti.
In Chiesa, ovviamente, non possono essere usate, ma al ristorante sostituiscono anche i centrotavola. Un fiore che si presta molto per i cuscini è l’ortensia e tra l’altro non ha neanche un costo eccessivo, mentre da alternare alle candele potreste usare delle camelie bianche. Sono candide e profumate.
Foto| Getty Images
condividi condividi share 0 commenti