Visualizzazione post con etichetta Sposarsi a Firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sposarsi a Firenze. Mostra tutti i post

venerdì 5 aprile 2013

Sposarsi a Firenze, on line la pagina del Comune con le location più belle


Si può scegliere fra il Giardino delle rose, il Museo Bardini o Palazzo Vecchio



Sul sito tutti i costi e le informazioni utili

Il giardino delle rose (Foto di CGEFOTOGIORNALISMO/ Gianni Pasquini)
Il giardino delle rose (Foto di CGEFOTOGIORNALISMO/ Gianni Pasquini)

Firenze, 3 aprile 2013 - È on line “Sì a Firenze”, la pagina web dedicata alle location speciali per pronunciare il fatidico sì in città. Oltre alla Sala Rossa di Palazzo Vecchio e a Villa Vogel nel Quartiere 4, gli sposi possono coronare il loro amore immersi nella maestosità del Salone dei Cinquecento e della Sala di Lorenzo a Palazzo Vecchio, “en plein air” tra i fiori del Giardino delle rose, che ospita le sculture di Folon e domina dall’alto la città, oppure in Oltrarno a contatto con l’arte del Museo Bardini.
Luoghi suggestivi, che regalano emozioni uniche a coloro che scelgono Firenze come cornice per le proprie nozze, e che adesso possono essere visitati anche virtualmente grazie alla nuova pagina web accessibile dalla home page dellaRete civica del Comune o direttamente dal link www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/comune_firenze/PaginaMatrimoni.html.
“Mi stupisce - scrive il sindaco Matteo Renzi nel suo contributo contenuto nella brochure scaricabile dalla pagina ‘Sì a Firenze’ -, ogni volta che vado all’estero, l’affetto incondizionato riposto ovunque verso la nostra città: senza dubbio per il tesoro di bellezza che la storia ci ha consegnato, ma, mi piace pensare, anche per la qualità della vita e dell’ospitalità, per lo spirito e l’arguzia dei fiorentini”. “Proprio per questo - continua - abbiamo deciso di non essere soltanto custodi gelosi del nostro passato, ma accompagnatori entusiasti e appassionati del vostro sì, ampliando le possibilità di scelta per questo momento della vita”.

Nella pagina sono a disposizione tutte le informazioni necessarie ai futuri sposi (la procedura, i costi e le buone norme di comportamento); la brochure dedicata ai vari luoghi in cui celebrare i matrimoni civili, contenente le foto della Sala Rossa, del Salone dei Cinquecento e della Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio, della Sala consiliare di Villa Vogel, della Sala della carità del Museo Bardini e del Giardino delle rose; una scheda per ogni luogo con caratteristiche, periodo, costi e capienza e i riferimenti dell’Ufficio matrimoni per avere ulteriori informazioni e spiegazioni (tel:  055-2768518, 2768299 o 2768575, e-mail: matrimoni@pec.comune.fi.it).