Da:http://www.nicolespose.it/ita/abiti-da-sposa-per-matrimonio-civile.php
E' comune credenza ritenere il
matrimonio civile meno formale rispetto al matrimonio in Chiesa. Da
un certo punto di vista si può certamente sostenere che ciò
corrisponda a realtà perché le coppie che optano per il matrimonio
civile possono, di fatto, concedersi qualche libertà in più
rispetto ai loro compagni che optano per il matrimonio religioso.
Cosa indossare? Abito lungo o abito corto? Velo sì o velo no? Abito
da sposa o abito da cerimonia?
Cominciamo con il dire che le cerimonie
religiose hanno certamente una tradizione radicata nel tempo,
soprattutto in Italia, terra di costumi e usanze da tramandare. Per
questa ragione la scelta del mood da dare al matrimonio può apparire
più facile. In realtà, se guardiamo al rito civile nella sua
sostanza, la risposta alle vostre domande è, a nostro parere, molto
semplice. E siamo giunti al perché di questa sezione del sito
Nicole. Nel leggere queste righe scoprirete che è tutto molto più
naturale di quando sembri.
Le nozze civili non possono e non
devono essere considerate con minore importanza rispetto al
matrimonio in chiesa! Se sognavate un matrimonio da sogno, dovete e
potete pretenderlo! Messaggio per tutte le spose: stop alla politica
del contenimento o alle rinunce "perché mi sposo in comune".
Basta pensare di avere meno diritto di altre spose a coronare i
vostri sogni! E' il Vostro gran giorno; deve essere perfetto, come lo
avete desiderato e sognato fin da bambine provando l'abito da sposa
della Vostra mamma!
Location: il matrimonio civile è
sicuramente ambientato in un contesto diverso rispetto a quello del
rito religioso. Si parte dal matrimonio in campagna, passando
all'originale matrimonio in spiaggia arrivando al matrimonio in
municipio. Il vostro look dovrà certamente essere in armonia con il
contesto scelto ed ecco quindi che l'abito dovrà rispettare
determinate caratteristiche.
Abito: in chiesa o in municipio la
sposa deve essere libera di indossare ciò che più le piace. Il
vantaggio del matrimonio civile, riconoscendo che è un matrimonio un
po' particolare, sta nel fatto che la sposa può sia restare sul
piano del classico come osare in termini di creatività. Quindi sì
a: eleganti tailleurs, abiti corti, abiti lunghi, abiti sensuali,
eccentrici! Si a: colore, tessuti particolari, linee e forme non
convenzionali! Bando quindi al low profile: il matrimonio è una
festa? Lasciamo che sia una festa sotto ogni aspetto! Se invece
all'abito classico non si vuole (giustamente) rinunciare, e allora
abito da sposa sia! Romantico, in pizzo, scivolato, dettagli
brillanti e charmant… ogni opzione è contemplabile, nessuna scelta
è sbagliata care spose!
Decollete: il protocollo sotto questo
aspetto è meno rigido. Si può osare una scollatura o la spallina
scoperta, anche durante la cerimonia! L'importante è sentirsi a
proprio agio e in armonia con lo stile che osservate ogni giorno!
Look dei vostri bambini: perché no?
Perché non vestire i vostri bambini con un bell'abito da cerimonia e
coordinarlo al vostro abito? L'armonia e l'immagine coordinata
dell'abbigliamento sono una scelta di classe, sempre!
Quindi che siate estrose, raffinate,
minimaliste, romantiche o rivoluzionarie poco conta! Care spose, il
segreto sta tutto nel rispetto dell'eleganza, del galateo e del bon
ton. Bando ai giri di parole: non è questione di norme o principi,
ormai superate dall'incalzare del tempo e delle tendenze. E'
questione di buon gusto e classe!