Visualizzazione post con etichetta Fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiori. Mostra tutti i post

lunedì 29 aprile 2013

Quali fiori scegliere per il matrimonio in chiesa in base alla stagione



Mercoledì 20 Marzo 2013, 17:00 in Matrimonio
di Serena Vasta

Commenti dei lettori
Ecco per voi i fiori più belli per il tuo matrimonio in chiesa stagione per stagione, consigli utili per risparmiare.



Il giorno delle nozze tutto deve essere perfetto e quanto più simile e vicino ai nostri desideri, quindi l'abito come quello che sognavamo da bambine, le scarpe da principesse, i capelli acconciati per bene, il trucco impeccabile, insomma tutto deve essere al massimo. Gli stessi "capricci" li vogliamo anche per i fiori e ce infischiamo delle stagione, dato che basta solo pagare per avere ogni fiore in ogni stagione.


Ma se invece di pagare uno sproposito i fiori fuori stagione puntassimo su quelli che la natura ci regala tutto l'anno? Oggi vediamo quali sono i fiori più adatti per il matrimonio stagione per stagione. Ovviamente potete anche creare dei bouquet creativi utilizzando dei fiori di carta, dei fiori secchi oppure dei piccoli cactus, aghi di pino, pungitopo e rametti di legno.

Ecco i fiori per il matrimonio in chiesa

Per ogni stagione:
-Rose di tutti i colori
-Orchidee
-Garofani
-Gypsophila
-Anthurium
-Gerbere di tutti i colori
-Lisianthus
-Gigli
-Fresia

Primavera

-Peonia
-Ortensia: fiore che si trova da metà aprile circa
-Calle
-Anemoni
-Camelia
-Mughetto
-Mimosa
-Lillà
-Ranuncoli

-Tulipani

-Gelsomino

-Primule

-Narciso

Estate

-Pisello odoroso
-Lavanda
-Ortensie di tutti i colori
-Camelia
-Dalia
-Girasole

- Margherita

-gliglio tigrato

-rododendro

Autunno

-Ortensie ( bianche, verdi e viola)
-Calle

-Giglio

-Fresia

-Dalia

-Iris

-Gladiolo

-fiore d'Arancio

-Tulipano

-Violetta africana

Inverno

-Ranuncoli
-Amaryllis
-Giacinti
-Tulipani
-Ranuncoli

-Iris

-Camelia

-Giglio

-Fresia

-Bucaneve

-Genziana

-Bacche

-Gladiolo

-Ortensia

-Eucalipto

martedì 26 febbraio 2013

Le foto dei fiori per il matrimonio negli addobbi per la Chiesa e per gli esterni


Da: http://www.pinkblog.it/post/77915/le-foto-dei-fiori-per-il-matrimonio-negli-addobbi-per-la-chiesa-e-per-gli-esterni

Pubblicato il 22 feb 2013 da SilviaRaffa
0 Commenti dei lettori
I fiori sono un dettaglio importantissimo in un matrimonio, fanno da cornice, rendono le locations ancora più gradevoli e memorabili. La scelta per gli addobbi è quindi fondamentale.
Essa deve rispecchiare il tono, lo stile e l’atmosfera di tutta la giornata: per esempio, le margherite sono perfette per un matrimonio all’aperto dal mood casual, mentre le rose sono ideali per un matrimonio più formale. Gli addobbi devono anche rappresentare in qualche modo il carattere degli sposi. La scelta deve essere comunque ponderata insieme a dei professionisti.
foto fiori matrimonio
foto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimonio
Ma intanto però tenete bene a mente queste dritte!
Prima di fare la scelta definitiva, voi e l’esperto al quale vi affiderete dovrete fare dei sopralluoghi sia per quel che riguardo la Chiesa sia per quel che riguarda il ricevimento.
I fiori devono essere scelti con un po’ di anticipo, almeno due mesi prima quindi; tutti fiori dovranno in qualche modo seguire un filo conduttore, che sia il colore, la grandezza, la forma, e dovranno accordarsi ed essere in armonia fra loro per un risultato ottimale.
Il bouquet stesso della sposa dovrà in qualche riprendere la scelta del resto degli addobbi, sia in Chiesa che per il ricevimento, per l’auto.
Non deve poi mancare un fiore per la bottoniera ovviamente dello sposo, ma anche dei testimoni uomini e dei padri degli sposi; una cosa molto carina da fare, e che spesso gli invitati apprezzano è quella di regalare agli invitati di sesso maschile un fiore da portare all’occhiello, mentre alle invitate un piccolo bouquet, davvero mini, che riprende il bouquet della sposa.
Strano ma vero, ma le damigelle non dovranno portare alcun bouquet o fiore, secondo il galateo.
Per gli addobbi per esempio dei vari tavoli al ricevimento, sappiate che i fiori che sceglierete non dovranno avere un profumo molto forte, al fine ovviamente di non rovinare la cena o il pranzo agli invitati.
Optate per dei fiori di stagione, in modo da avere una riduzione dei costi da spendere per gli addobbi floreali del matrimonio.
Nella ricca fotogallery, tanti esempi di addobbi floreali per Chiesa ed esterni.
foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio

mercoledì 20 febbraio 2013

I fiori per il matrimonio e gli allestimenti più romantici per Chiesa e ristorante


 Da:http://www.pinkblog.it/post/56077/i-fiori-per-il-matrimonio-e-gli-allestimenti-piu-romantici-per-chiesa-e-ristorante

Pubblicato il 29 dic 2012 da valentina81

Per creare un allestimento romantico, è necessario scegliere i fiori per il matrimonio con un po’ di malizia. Non basta, infatti, decidere il tipo di fiore, bisogna vedere l’addobbo nel complesso, creare giochi di volumi e geometrie, così come sapere dove indirizzare la luce e dove è meglio non abbondare. Ci vuole quindi un esperto. Non tutti possono chiedere la consulenza di Enzo Miccio, ma affidandosi a un buon fiorista è possibile fare grandi cose.
Vanno ancora molto di moda le sfere e sono deliziose. Immaginate quindi delle palle di fiori (possono essere rose, margherite, gerbere, ecc). E’ una scelta minimal, ma efficace. Come si distribuiscono. Di solito si creano due cuscini da mettere sull’altare e una sorta di alberello con palla di fiori finali da mettere a lato dell’altare. Le panche devono essere decorate con una pallina appesa lungo la navata. L’effetto sarà magico. Ovviamente, potete scegliere qualsiasi colore.
Le più romantiche, ma anche le spose più esagerate, possono invece pensare alla costruzione di archi di fiori, che si possono tra l’altro ripetere anche al ristorante, magari come decorazione del buffet degli aperitivi e del tavolino degli sposi. Se invece volete risparmiare sui fiori, ma rendere comunque caldo l’ambiente sono bellissime le ciotole d’acqua con candele galleggianti.
In Chiesa, ovviamente, non possono essere usate, ma al ristorante sostituiscono anche i centrotavola. Un fiore che si presta molto per i cuscini è l’ortensia e tra l’altro non ha neanche un costo eccessivo, mentre da alternare alle candele potreste usare delle camelie bianche. Sono candide e profumate.
Foto| Getty Images
condividi condividi share 0 commenti

L'ALFABETO DEL MATRIMONIO


Da:http://www.style.it/sposa/wedding-day/2013/01/12/l-alfabeto-del-matrimonio--vademecum-delle-nozze.aspx#?refresh_ce

di Francesca Favotto 12 gennaio 2013
Vi state per sposare e non sapete da dove cominciare o dove sbattere la testa, per le troppe cose da fare? Bene, basta crisi isteriche! Imparate con noi l'alfabeto del matrimonio e vi accorgerete che sposarsi non è mai stato così facile!

MATRIMONIO/RICEVIMENTO/LOCATION/BOMBONIERA/WEDDING CAKE
Il matrimonio è una cosa meravigliosa, parafrasando il titolo del film di Henry King, ma assai complicata da organizzare, in particolar modo se si è da sole a pensare a tutto, perché il vostro futuro marito se ne lava le mani con la diplomatica frase: "Amore, fai tu, a me va sempre bene!" e se si vogliono fare le cose in grande e per bene (del resto ci si sposa una sola volta nella vita, giusto?).
Vestito, ristorante, bomboniere… Aiuto, da che parte si comincia? Cosa manca da prenotare? L'esaurimento nervoso potrebbe essere dietro l'angolo e noi non vogliamo assolutamente che le nostre future sposine arrivino all'altare con i capelli bianchi e l'espressione tirata. Per questo, abbiamo pensato a una sorta di miniguida, dei consigli in pillole - per la precisione 21, come le lettere dell'alfabeto - per avere sempre a portata di mano la soluzione a ogni piccolo problema e aiutarvi a non perdere la bussola nel viaggio verso la felicità. Pronte ad arrivare alla meta? Via!

Francesca Favotto
Contributor

A come Accessori
Tenendo sempre presente la regola 'Less is more', ovvero la semplicità come punto d'arrivo, quest'anno la moda bridal vede trionfare il vintage in ogni sua sfaccettatura. Veli, velette, cappellini, guanti in tulle o in pizzo, ombrellini e copri spalle: il passato sembra tornare prepotentemente alla ribalta. Ma occhio: ogni accessorio dovrà rispettare lo stile dell'abito, della cerimonia e il vostro gusto personale
B come Bomboniere
Sono il vostro modo di lasciare un ricordo di voi e della vostra felicità a chi l'ha condivisa nel giorno più bello. Quindi, via libera alla fantasia… per una bomboniera che davvero parli di voi e si faccia ammirare. Ricordatevi di consegnarla al termine del ricevimento, al momento dei saluti. Consiglio pratico: pensate ad un tavolo apposta per loro, vicino all'uscita.
C come Cane
Invitato speciale a molti matrimoni ormai, il vostro cagnolino può partecipare al vostro Sì, solo ad alcune condizioni: se è un animale tranquillo, educato, che risponde ai richiami e soprattutto, se ben sopporta la gente e la confusione. Altrimenti, molto meglio lasciarlo a casa: il vostro matrimonio potrebbe diventare una tortura per lui… oltre che per vostro marito!
D come Diamante
Dal diamante alla fede, ecco i simboli di una storia d'amore. Vero status symbol, l'anello di fidanzamento racconta il vostro futuro senza bisogno di parole. Quello per antonomasia è il solitario, un diamante taglio brillante montato in platino, ma qualsiasi pietra andrà bene, purché rispecchi la personalità e i gusti di chi lo riceve. Per non parlare della fatidica proposta: via libera alla fantasia! Unico imperativo: che lei rimanga a bocca aperta e dica 'Sì'!
E come Ecosostenibile
Un matrimonio eco-friendly? Si può! Per tutti gli sposi eco-chic, ecco un paio di dritte per nozze belle e… buone per l'ambiente: per lei, abito da sposa in materiali organici o bio; come location del matrimonio, sceglietene una non troppo lontana dal luogo della cerimonia e possibilmente, raggiungibile a piedi; sinceratevi che il menu sia a base di prodotti a km zero e che le decorazioni floreali privilegino fiori di stagione e raccolti in loco. Per le bomboniere, preferite pensieri utili o realizzati da Onlus equo-solidali, per donare un po' della vostra gioia a chi è meno
F come Fiori
Elemento fondamentale dell'intera giornata, donano colore e armonia all'evento. Oltre al bouquet, che però è territorio esclusivo della sposa, da scegliere sulla base dei suoi gusti e del vestito, vi sono anche le decorazioni floreali, che dovranno seguire il fil rouge dell'intero matrimonio e valorizzarne ogni singolo momento. Per questo, affidatevi a un bravo flower designer che abbia capito le vostre intenzioni e vi aiuti a realizzare i vostri desideri.
G come Grazie:
Ringraziare chi ha partecipato alla vostra gioia è d'obbligo. Ma come fare per raggiungerli tutti? Quando consegnate le bomboniere, potete dare anche un semplice bigliettino di ringraziamento. Altrimenti, una volta tornati dal viaggio di nozze, procedete con la classica busta o con una telefonata, magari per le persone a voi più care. Consiglio pratico: fate una lista, per essere sicuri di non dimenticare nessuno!
H come Honeymoon
Finalmente la luna di miele è arrivata! Per qualche settimana non ci saranno parenti, amici, telefonate, stress… solo voi due e tanto amore. Le mete più gettonate per quest'anno? Australia e Isole Fiji o Isole Cook, Seychelles o il classico coast to coast negli Stati Uniti sono sempre in cima alla classifica, ma si sta diffondendo la tendenza al viaggio eco-friendly o di solidarietà, per sostenere progetti in aiuto delle popolazioni più povere.
I come Invitati
Sembra la parte più semplice. E invece, stilare la lista degli invitati potrebbe diventare l'argomento protagonista di dispute in famiglia. Oltre a tener conto del numero, sulla base del quale vanno scelti la location e i servizi da offrire, seguite soprattutto il vostro cuore. Si tratta del vostro giorno più bello, non di un incontro istituzionale… o no?

L come Location
Qui è dove esploderà la festa, quindi sceglietela bene in base ai vostri desideri e allo stile della cerimonia. Volete una cena placè, elegante e raffinata? Allora andrà bene una villa d'epoca, circondata da un bel giardino all'italiana. Desiderate un ricevimento all'insegna della buona cucina e della natura? Allora non potrete che scegliere un agriturismo. Le cornici giuste per rendere speciali le vostre nozze sono numerose… E voi, di che favola siete?
M come Musica:
Vi accompagnerà durante la cerimonia e il ricevimento. Fondamentale, quindi, sceglierla bene e soprattutto che accontenti tutti: voi, durante il vostro 'Sì' e gli invitati, nelle danze che si scateneranno dopo il ricevimento. Qualche consiglio? Organo e coro o arpa e violino durante la cerimonia e al ricevimento, voce, pianoforte e sax o un più moderno dj set.

N come nero
Il nero non è più un tabù per quanto riguarda l'abito da sposa. Sono sempre di più gli atelier e le maison che propongono questo colore, all'apparenza fuori luogo, nelle loro collezioni. Chi lo sceglie? Una sposa anticonformista, che non ha paura di osare e che vuole stupire chi la ammira. Abito di Vera Wang.

O come Ohmm
Ovvero relax! Qualche giorno prima delle nozze, prendetevi una pausa e staccate da tutto e tutti: andate alla Spa con le amiche, fatevi fare un messaggio, scappate in una baita tra i monti… Insomma, fate quello che volete, basta che vi faccia ritrovare il benessere, la pace e… vi spiani qualche ruga da stress!

P come Partecipazioni
È il primo annuncio ufficiale, quello con cui convocate gli invitati alla vostra festa. Anche qui c'è molta libertà di scegliere quella che più vi si addice, l'importante che rispecchi voi e lo stile del matrimonio, ça va sans dire! Altra regola: semplicità e sobrietà, premiano sempre. Cartoncini di Nuova Edart.

Q come Quanto costa?
Sappiamo che quando si parla d'amore, è brutto parlare anche di soldi, ma visti i tempi che corrono, vi consigliamo di prestare molta attenzione all'aspetto economico. Utile è avere una lista delle cose da fare, con a fianco la cifra che più o meno si intende spendere, per non perdere di vista le uscite e… rischiare di sforare dal budget!

R come Ricevimento
Parola d'ordine: qualità. Che sia una cena a buffet o un banchetto, sono passati di moda ormai i tempi in cui ci si alzava da tavola solo dopo venti portate e sette ore! Quindi, mai trattenere gli ospiti a tavola per più di tre ore, organizzare il menu in poche portate e prevedere delle alternative per chi dovesse soffrire di allergie o intolleranza alimentari.

S come Scarpe
Meritano un capitolo a parte. Croce e delizia di ogni donna e sposa, anche le scarpe, come il vestito, devono intonarsi oltre che all'abito, anche alle esigenze della ragazza. Quindi, non osate un tacco 12 solo perché va di moda o slancia, se non ne avete mai portato uno in vita vostra! Sì al cambio con ballerina flat, dopo la cerimonia… perché una sposa con il mal di piedi non esiste al mondo!

T come Testimoni:
Anche qui, come per gli invitati, la scelta potrebbe rivelarsi ardua. C'è chi ha già le idee chiare in merito e chi invece si fa assalire da mille dubbi. Un consiglio? Seguite il vostro cuore: il testimone dev'essere una persona davvero importante, che ha lasciato un segno nella vostra vita. Basatevi su questo.

U come Unico
Il matrimonio capita una sola volta nella vita (o almeno, dovrebbe…). Siate felici, radiose, divertitevi, godetevi la giornata e non pensate a nient'altro che alla vostra felicità. Se siete in ansia per la buona riuscita dell'evento, affidatevi a una wedding planner: lei gestirà il tutto e voi non dovrete preoccuparvi di nulla.

V come Vestito:
Anche il vestito merita uno spazio tutto suo. C'è chi lo sogna sin da bambina e chi invece appena lo vede in atelier se ne innamora. Il vestito sarà il vostro biglietto da visita quel giorno, parlerà di voi e dei vostri sogni. Sceglietelo con cura, non seguendo le tendenze, ma la vostra pancia. E siate impietose allo specchio: ogni singolo difetto dovrà essere rimediato, perché possiate essere splendide quel giorno.

Z come Zodiaco
C'è chi non ci crede e chi invece, ci basa tutte le sue scelte. Zodiaco e oroscopo: verità o invenzione? Bhè, prima di sposarvi, dare un'occhiatina alle affinità di coppia e vedere se lo zodiaco benedice la vostra unione male non fa. Salvo buttare all'aria tutto il matrimonio, se tra i vostri segni zodiacali c'è solo una stellina!


giovedì 14 febbraio 2013

Gli addobbi fiori per il matrimonio 2013 più di tendenza


Da:http://www.pinkblog.it/post/63719/gli-addobbi-fiori-per-il-matrimonio-2013-piu-di-tendenza

Pubblicato il 27 gen 2013 da SilviaRaffa


Per il grande giorno ogni dettaglio deve essere perfetto: i fiori rappresentano la cornice dell’intero matrimonio, caratterizzano i colori che resteranno tra i ricordi degli invitati ma anche degli sposi.
Oltre il bouquet, i fiori per gli addobbi del matrimonio sono da scegliere con estrema attenzione e cura, non facendosi mancare nemmeno idee originali.
Fiori Matrimonio 2013
Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013

Per avere degli addobbi floreali ideali, prima di tutto è necessario che il fioraio conosca la location (sia essa chiesa e luogo del ricevimento e centrotavola), in modo da poter dare suggerimenti adeguati e seguire la propria creatività qualora gli sposi si fidino e gli diano carta bianca.
Un’idea originale potrebbe per esempio essere quella di utilizzare dei fiori tipici del luogo scelto dalla futura coppia di coniugi per la loro luna di miele. Oppure semplicemente si potrebbero scegliere dei fiori di stagione in base al periodo per il quale il matrimonio è previsto.
In molti optano per dei fiori di stagione. Sia perché magari piacciono particolarmente, ma anche per un motivo logistico, i fiori di stagione resistono oggettivamente di più, e infine se avete un budget limitato da investire negli addobbi floreali, scegliere i fiori di stagione vi farà risparmiare qualche soldo. E ancora: utilizzare dei fiori di stagione colorerà il vostro matrimonio con i colori perfetti.
Un discorso un po’ a parte va fatto per gli addobbi in chiesa: in questo caso la scelta giusta è essenziale. Il consiglio è quello di non stravolgere le linee di chiesa, quindi se la chiesa sarà barocca, i fiori perfetti saranno chiari e leggeri; se invece è una chiesa molto semplice, quasi spartana, allora potrete dare libero sfogo alla fantasia e osare con composizioni più sfarzose, ma sempre esagerare… In chiesa si vive l’emozione dell’unione reale, e si tratta anche di un luogo di culto, un motivo in più per rimanere sobri ed eleganti.
Anche per gli addobbi floreali previsti per il ricevimento, occorre tenere conto dell’architettura delle sale o comunque dello stile della location (se è un matrimonio all’aperto). Cercate di fare dei centrotavola tutti uguali che si abbinino in maniera perfetta a piatti e tovaglia.
Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013

MATRIMONIO LOW COST


Da:http://www.tudonna.it/2013/02/matrimonio-lowcost/
Un matrimonio alla portata di tutti

Matrimonio uguale mutuo? Le statistiche sono chiare: per sposarsi, in media si spendono circa 27 mila Euro. Si può spendere meno, ricordandosi in primo luogo che tutto quello che conta è la gioia di stare insieme ad amici e parenti più cari. Ma oggi vi proponiamo qualche consiglio per organizzare un  matrimonio lowcost nel 2013:
  • rivedete la lista degli invitati: siete certi di volere attorno 100 o più persone che in fondo non frequentate e nemmeno conoscete? Ricordate che la festa è solo vostra e avete il diritto di decidere di avere intorno chi volete veramente. Lasciate stare le ormai obsolete tradizioni che dettano l’obbligo di riunire l’intera famiglia.
  • Ricevimento: per stare bene ed essere soddisfatti, non sono necessarie tante portate. Optate piuttosto per un delizioso buffet, un brunch o un happy hour. Sono la nuova frontiera dei matrimoni trendy, sembrerete in voga e non certamente “tirchi”.
  • Abito e accessori: è necessario avere un abito della collezione corrente? Cercate negli outlet e vi stupirete di quanti meravigliosi abiti si possono trovare a poco prezzo perché ultra scontati. I gioielli? Usati quelli di famiglia oppure optate per la bigiotteria.
  • Fiori e decorazioni: non è necessario spendere un patrimonio per dei fiori che dureranno un solo giorno. Optate per delle piante, dei palloncini delle candele colorate magari a forma di fiori.
  • Servizio fotografico: punto importantissimo sono i ricordi che resteranno per sempre. Tra i vostri amici e parenti, ci sarà sicuramente qualcuno che è bravo a fare le foto, si è vero non sarà un professionista ma non c’è niente di più bello della spontaneità di una foto scattata per caso. Stessa cosa vale per il filmato, tutti possediamo una videocamera, fatevi riprendere nei momenti più importanti durante la cerimonia e il ricevimento.
  • Bomboniere e partecipazioni: spenderete un patrimonio per degli oggetti che nel migliore dei casi verranno riposti dentro ad un cassetto. Non credete che una foto ricordo con dedica sia meglio di qualsiasi oggettino costoso? Se proprio non potete rinunciare a questa tradizione, datevi da fare e create le vostre bomboniere a mano. Si al regalo per genitori e testimoni, ma per tutti gli altri, tagliate le spese.
  • Viaggio di nozze: spesso il viaggio  è  compreso nella lista nozze. Se così non fosse, non scoraggiatevi, avete 2 scelte: rimandare a tempi migliori oppure optare per un viaggio interamente lowcost nelle capitali europee o meglio ancora, una road trip in macchina. Cosa c’è di più romantico?                                                                                              
Non dimenticate la cosa più importante è la vostra felicità e potrete essere molto felici anche spendendo poco.
Eleonora Garau

mercoledì 13 febbraio 2013

Il fiori per il matrimonio di maggio, quali scegliere per il bouquet

DA:http://www.pinkblog.it/post/72237/il-fiori-per-il-matrimonio-di-maggio-quali-scegliere-per-il-bouquet

Pubblicato il 11 feb 2013 da SilviaRaffa

0 Commenti dei lettori
Dare un tocco al proprio matrimonio è possibile anche attraverso la scelta dei fiori perfetti. Quali criteri utilizzare per scegliere i fiori che più si adatteranno al vostro matrimonio?
Prima di tutto è necessario considerare i colori per l’allestimento di chiesa e ricevimento, considerare se c’è un tema particolare da rispettare e se non c’è semplicemente optare per alcuni colori piuttosto che altri. Esistono molti fiori che sono declinati, in natura o dall’uomo, in diversi colori, ma per i fiori blu per esempio le scelte si riducono molto.
Un altro punto importante da considerare è la stagione, i fiori di stagione sono chiaramente i più indicati sia perché sprigioneranno naturalmente la loro bellezza e il loro profumo sia perchè tenderanno ad essere rigogliosi e alti per più tempo. Quali sono quindi i fiori di stagione per chi decide di sposarsi a maggio?

Il mese di maggio, essendo nel bel mezzo di due stagioni di risveglio della natura, riesce a offrire un’ampia gamma di fiori declinati in tantissimi colori. Sicuramente però, i fiori simbolo del mese di maggio, sono le rose.
Le rose sono dei fiori davvero molto utilizzati nei matrimoni e nei bouquet delle spose, fiori utilizzati praticamente tutto l’anno, anche per gli addobbi della chiesa. Un bouquet di rose è di solito a goccia o pendente, o nella classica forma rotonda, che è anche quello più richiesto. Esistono per le rose davvero tantissimi colori, tantissimi ibridi caratterizzati da sfumature non naturali ma molto belle. Tra le tipologie di rose più usate per bellezza e resistenza le rose avalanche e le rose vendela.
Dopo le rose, le peonie, fiori simbolo di una grande eleganza, disponibili in colori delicati e caratterizzate da un medio intenso e piacevole profumo. Dei fiori che ben si prestano aibouquet a mezza sfera, e per composizioni floreali non troppo grandi.
Le ortensie sono invece dei fiori molto grandi e al tempo stesso molto delicati, ideali per gli addobbi per lo più, che siano in chiesa o per il ricevimento. Un bouquet di ortensia non è molto adatto però ai mesi più caldi perchè non garantisce la durata.
Le orchidee phalaenopsis e cymbidium sono dei fiori molto sobri ed eleganti usati quasi sempre per il bouquet della sposa, è molto raro che vengano usati per gli addobbi. Sono perfetti per il bouquet dalla forma rotonda o dalla forma pendente.
fiori di lisiantus, anch’essi fiori estremamente eleganti, disponibili in diverse sfumature di bianco/panna e rosa/viola.  Resistono per molto tempo al caldo e la loro fioritura hai inizio proprio a maggio e continua fino a metà ottobre.  Perfetti sia per gli addobbi che per il bouquet della sposa.
Infine, sempre per il mese di maggio, anche se fioriscono in aprile, anche le calle.
Foto | Pinterest @Kimberly Holmes Biscotto