Da:http://www.caffenews.it/societas/46810/matrimonio-lowcost-come-vivere-un-giorno-unico-risparmiando-su-tutto/

Complice la crisi, sposarsi spendendo il meno possibile è ormai un’esigenza di moltissime coppie e sembra sempre più diffondersi una vera e propria tendenza al risparmio e ad uno stile più sobrio. Questo è vero soprattutto nelle regioni del Nord Italia, dove il matrimonio lowcost viene visto come una soluzione ottimale sia in termini economici che di immagine. Discorso diverso invece per il Sud Italia, dove le tradizioni e lo status sembrano ancora giocare un ruolo importante, e si rinuncia difficilmente al matrimonio tradizionale.
Probabilmente è solo questione di tempo: basta fare qualche veloce ricerca in rete per scoprire quanto questa formula sia già diffusa e quanti forum di ogni genere siano attivi, ricchi di consigli per i fidanzati affinchè possano organizzare il in autonomia il proprio matrimonio, risparmiando praticamente su tutto: si va dall’album di nozze tradizionale sostituito da un photobook realizzato dagli stessi sposi, con le foto fatte dagli invitati, al servizio di trucco e acconciatura comprati sui siti di e-commerce che propongono acquisti di gruppo a prezzi scontati, alle partecipazioni realizzate e stampate con il computer di casa, fino all’abito da sposa acquistato usato o noleggiato. Gli espedienti per risparmiare sono veramente moltissimi e tanti professionisti del settore stanno già cavalcando l’onda dello sposalizio lowcost, offrendo servizi quali la possibilità di rendere il ricevimento stesso oggetto della lista nozze degli sposi, permettendo loro di avere la festa che avevano sempre sognato senza badare a spese ( perché al conto ci pensano gli invitati!). Un’altra via, ancora più originale, proveniente dagli Stati Uniti, è quella di trovare degli sponsor che, in cambio di pubblicità da parte degli sposi, siano disposti a concedere loro un cospicuo sconto, o in alcuni casi a regalare i propri servizi, come hanno fatto ad esempio Mattia e Federica di www.cisposiamoconlosponsor.it.
In questo caso è necessario che la coppia abbia qualche conoscenza di marketing, social network e di un po’ di sana faccia tosta per proporsi alle aziende! Dovrà poi realizzare un sito internet, una pagina facebook dedicata, e impegnarsi al massimo nella diffusione della propria iniziativa attraverso la propria cerchia di conoscenze, i media locali e con tutte le iniziative che sapranno inventarsi, dalla realizzazione di volantini alla partecipazione alle fiere specifiche del settore. Se si vuole risparmiare insomma bisogna dare fondo alla propria creatività e intraprendenza, ma il risultato è garantito!