Da:http://www.padovaoggi.it/cronaca/progettare-matrimonio.html
Con l'appuntamento romantico a PadovaFiere di "È sposi", certamente alcune coppie coglieranno lo spunto per organizzare da sole il proprio matrimonio. Ecco alcuni semplici e realistici consigli, utili a tutti
Che ne abbiate parlato sotto l'albero di Natale per l'ennesima volta o che siate appena fidanzati, ma al vostro "sì" ci state pensando e volete organizzarlo da voi, eccovi una sintetica guida per indirizzarvi:
L'EVENTO: È SPOSI
1. non cominciate cercando ispirazioni in ogni dove. Sfogliare pile di riviste e leggere vari blog vi darà centinaia di idee ma potrebbe anche confondervele, se non avete mai cercato di definire il vostro stile ed i vostri gusti. Fate un passo indietro e sedetevi con la vostra dolce metà e un bicchiere di vino (o birra, o infuso, o tisana). Passate del tempo a parlare tra voi, delle cose che vi piacciono, di quello che avete in comune, che vi rende felici, e scrivete tutto. La vostra lista potrebbe includere luoghi, film, canzoni, libri, colori, qualsiasi cosa. Ecco, questa lista sarà la vostra "visione". Adesso potete cercare ispirazioni che le si adattino;
2. non tutto è importante. Tenete ben presente che non siete bionici ne avete super poteri! Le vostre energie ed il vostro tempo sono limitati, per questo dovete usarli saggiamente. Un buon punto di partenza: decidere cosa è più importante per voi ed investire la maggior parte delle vostre risorse nella concretizzazione di quel desiderio. Potrebbe essere la ricerca della location perfetta, o avere un abito da sposa da principessa Disney. Una volta fissate le vostre priorità, concentratevi su quelle e non fatevi ossessionare dal resto;
3. non tutto andrà come vorreste. Prendetevi qualche minuto per accettare questa verità... Bene, adesso potete cominciare ad organizzarvi di conseguenza. Preparatevi ad essere flessibili sui dettagli, a prevedere sempre alternative (il "piano B" è obbligato);
4. scegliere un tema, anzi un colore come filo conduttore vi aiuterà sempre ad armonizzare lo stile del vostro matrimonio. Potreste servire cibo modesto, prenotare una location rustica, ma se al tutto farete indossare una sfumatura di colore il risultato sarà elegante come la festa più costosa;
5. il fai-da-te non è per tutti. Una cosa è il progetta-da-te ed un'altra è realizzare da sé ogni dettaglio senza esperienza precedente o manualità testata. Se non avete il tempo, la pazienza e l'abilità di creare ogni cosa da voi, né amici che vi possano aiutare, evitate gli allestimenti fai-da-te. Risolvere eventuali disavventure risulterebbe alla fine più costoso e più stressante di quanto non sarebbe stato se vi foste affidati ad un professionista.
2. non tutto è importante. Tenete ben presente che non siete bionici ne avete super poteri! Le vostre energie ed il vostro tempo sono limitati, per questo dovete usarli saggiamente. Un buon punto di partenza: decidere cosa è più importante per voi ed investire la maggior parte delle vostre risorse nella concretizzazione di quel desiderio. Potrebbe essere la ricerca della location perfetta, o avere un abito da sposa da principessa Disney. Una volta fissate le vostre priorità, concentratevi su quelle e non fatevi ossessionare dal resto;
3. non tutto andrà come vorreste. Prendetevi qualche minuto per accettare questa verità... Bene, adesso potete cominciare ad organizzarvi di conseguenza. Preparatevi ad essere flessibili sui dettagli, a prevedere sempre alternative (il "piano B" è obbligato);
4. scegliere un tema, anzi un colore come filo conduttore vi aiuterà sempre ad armonizzare lo stile del vostro matrimonio. Potreste servire cibo modesto, prenotare una location rustica, ma se al tutto farete indossare una sfumatura di colore il risultato sarà elegante come la festa più costosa;
5. il fai-da-te non è per tutti. Una cosa è il progetta-da-te ed un'altra è realizzare da sé ogni dettaglio senza esperienza precedente o manualità testata. Se non avete il tempo, la pazienza e l'abilità di creare ogni cosa da voi, né amici che vi possano aiutare, evitate gli allestimenti fai-da-te. Risolvere eventuali disavventure risulterebbe alla fine più costoso e più stressante di quanto non sarebbe stato se vi foste affidati ad un professionista.