Da:http://www.uccronline.it/2013/02/26/i-benefici-sociali-ed-economici-del-matrimonio/

Lo riporta un articolo comparso su Heritage, citando una serie di studi recenti. Le famiglie sposate, ad esempio, tendono ad avere una miglioresalute finanziaria, maggiori risparmi e una maggiore mobilità sociale rispetto alle famiglie non sposate. Le coppie sposate tendono anche ad avere un reddito medio più elevato e una maggiore probabilità di possedere case di proprietà rispetto a famiglie con adulti non sposati.
Sposarsi può altre sì avere un effetto profondamente positivo sul benessere psicologico, lo stess el’abitudine al fumo. Il matrimonio è anche associato a tassi di mortalità più bassi .
I bambini che crescono in famiglie formate da una coppia di coniugi sposati hanno una maggiore probabilità di andare incontro a stabilità economica, elevato rendimento scolastico e maturità emotiva. Adolescenti cresciuti in queste famiglie presentano meno probabilità di essere sessualmente attivi e meno probabilità di abusare di droghe e/o alcool, mostrano inoltre comportamenti sociali migliori e partecipano meno a crimini violenti.
Purtroppo per la società i legami matrimoniali sono sempre meno, e sempre meno persone godono di questi vantaggi personali e sociali, preferendo le instabili e disimpegnate relazioni di convivenza.