Visualizzazione post con etichetta Addobbi floreali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Addobbi floreali. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Matrimonio: addobbi floreali per la chiesa


Addobbi floreali per la chiesa per un matrimonio
  • Dettaglio banco
  • Sfere floreali
  • Composizioni floreali
  • Sfere sospese
  • Sfere di rose e nebbiolina
  • Altare decorato con fiori
Il matrimonio è alle porte e state ancora pensando agli addobbi floreali per la chiesa? Nessun problema, basta organizzarsi, avere almeno un’idea di quali fiori utilizzare per allestire e decorare la chiesa, scegliendo il tutto in base ai propri gusti e la propria sensibilità. Non bisogna dimenticare che, se avete scelto un tema da seguire per tutto il matrimonio, anche la chiesa non dovrà certo essere da meno.
Potrebbe, ad esempio, essere un matrimonio hippie chic e avete pensato a tante idee per una festa originale, per cui potrete senza dubbio optare per decorazioni floreali insolite, che comprendano sia frutta che fiori, mescolate con estro e fantasia da un bravo fiorista. Sono spettacolari quelle realizzate con meloni gialli, grappoli di uva e foglie di felci.
Poi ci sono i classici, per chi ama i matrimoni sobri, semplici e very chic, che sono in genere gli addobbi che prediligono la bellezza minimal della nebbiolina, disposta in siepi per tutta la lunghezza dell’altare o delle navate addirittura, oppure raccolta in piccoli fasci disposti sui banchi, racchiusi con nastri di seta avorio e spilli, ovviamente anche questi preziosi.
I matrimoni suntuosi, in stile principesco, continuano ad andare sul classico ma che abbaglia, con la regina dei fiori per eccellenza, che resta sempre e comunque la rosa, declinata nelle sue varie sfumature, specie (ne esistono tantissime, lo sapevate?) e colori. Il bianco offre uno spettacolo commovente, mentre i colori possono essere mixati con altre tipologie di fiori, che non basteranno comunque ad eclissare la bellezza delle rose. Per un matrimonio in ottobre, ad esempio, scelto ilbouquet da sposa per l’autunno, si potrebbero coordinare roselline arancioni, intervallandole con fiori gialli, per richiamare i colori tipici della stagione.
Una moda che comincia a prendere piede, ancora, è quella che vuole che gli addobbi floreali per i matrimoni in chiesa prevedano anche cuori di fiori, nastri e lustrini come ornamenti per le spalliere delle sedute, da quelle degli sposi, a quelle dei testimoni, o anche fiori a cascata, semplici o in fasci, sui banchi disposti lungo le navate. Un colpo d’occhio d’effetto, soprattutto se i fiori scelti sono tutti della stessa tonalità.
Condividi1
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook

lunedì 29 aprile 2013

Quali fiori scegliere per il matrimonio in chiesa in base alla stagione



Mercoledì 20 Marzo 2013, 17:00 in Matrimonio
di Serena Vasta

Commenti dei lettori
Ecco per voi i fiori più belli per il tuo matrimonio in chiesa stagione per stagione, consigli utili per risparmiare.



Il giorno delle nozze tutto deve essere perfetto e quanto più simile e vicino ai nostri desideri, quindi l'abito come quello che sognavamo da bambine, le scarpe da principesse, i capelli acconciati per bene, il trucco impeccabile, insomma tutto deve essere al massimo. Gli stessi "capricci" li vogliamo anche per i fiori e ce infischiamo delle stagione, dato che basta solo pagare per avere ogni fiore in ogni stagione.


Ma se invece di pagare uno sproposito i fiori fuori stagione puntassimo su quelli che la natura ci regala tutto l'anno? Oggi vediamo quali sono i fiori più adatti per il matrimonio stagione per stagione. Ovviamente potete anche creare dei bouquet creativi utilizzando dei fiori di carta, dei fiori secchi oppure dei piccoli cactus, aghi di pino, pungitopo e rametti di legno.

Ecco i fiori per il matrimonio in chiesa

Per ogni stagione:
-Rose di tutti i colori
-Orchidee
-Garofani
-Gypsophila
-Anthurium
-Gerbere di tutti i colori
-Lisianthus
-Gigli
-Fresia

Primavera

-Peonia
-Ortensia: fiore che si trova da metà aprile circa
-Calle
-Anemoni
-Camelia
-Mughetto
-Mimosa
-Lillà
-Ranuncoli

-Tulipani

-Gelsomino

-Primule

-Narciso

Estate

-Pisello odoroso
-Lavanda
-Ortensie di tutti i colori
-Camelia
-Dalia
-Girasole

- Margherita

-gliglio tigrato

-rododendro

Autunno

-Ortensie ( bianche, verdi e viola)
-Calle

-Giglio

-Fresia

-Dalia

-Iris

-Gladiolo

-fiore d'Arancio

-Tulipano

-Violetta africana

Inverno

-Ranuncoli
-Amaryllis
-Giacinti
-Tulipani
-Ranuncoli

-Iris

-Camelia

-Giglio

-Fresia

-Bucaneve

-Genziana

-Bacche

-Gladiolo

-Ortensia

-Eucalipto

martedì 26 febbraio 2013

Le foto dei fiori per il matrimonio negli addobbi per la Chiesa e per gli esterni


Da: http://www.pinkblog.it/post/77915/le-foto-dei-fiori-per-il-matrimonio-negli-addobbi-per-la-chiesa-e-per-gli-esterni

Pubblicato il 22 feb 2013 da SilviaRaffa
0 Commenti dei lettori
I fiori sono un dettaglio importantissimo in un matrimonio, fanno da cornice, rendono le locations ancora più gradevoli e memorabili. La scelta per gli addobbi è quindi fondamentale.
Essa deve rispecchiare il tono, lo stile e l’atmosfera di tutta la giornata: per esempio, le margherite sono perfette per un matrimonio all’aperto dal mood casual, mentre le rose sono ideali per un matrimonio più formale. Gli addobbi devono anche rappresentare in qualche modo il carattere degli sposi. La scelta deve essere comunque ponderata insieme a dei professionisti.
foto fiori matrimonio
foto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimoniofoto fiori matrimonio
Ma intanto però tenete bene a mente queste dritte!
Prima di fare la scelta definitiva, voi e l’esperto al quale vi affiderete dovrete fare dei sopralluoghi sia per quel che riguardo la Chiesa sia per quel che riguarda il ricevimento.
I fiori devono essere scelti con un po’ di anticipo, almeno due mesi prima quindi; tutti fiori dovranno in qualche modo seguire un filo conduttore, che sia il colore, la grandezza, la forma, e dovranno accordarsi ed essere in armonia fra loro per un risultato ottimale.
Il bouquet stesso della sposa dovrà in qualche riprendere la scelta del resto degli addobbi, sia in Chiesa che per il ricevimento, per l’auto.
Non deve poi mancare un fiore per la bottoniera ovviamente dello sposo, ma anche dei testimoni uomini e dei padri degli sposi; una cosa molto carina da fare, e che spesso gli invitati apprezzano è quella di regalare agli invitati di sesso maschile un fiore da portare all’occhiello, mentre alle invitate un piccolo bouquet, davvero mini, che riprende il bouquet della sposa.
Strano ma vero, ma le damigelle non dovranno portare alcun bouquet o fiore, secondo il galateo.
Per gli addobbi per esempio dei vari tavoli al ricevimento, sappiate che i fiori che sceglierete non dovranno avere un profumo molto forte, al fine ovviamente di non rovinare la cena o il pranzo agli invitati.
Optate per dei fiori di stagione, in modo da avere una riduzione dei costi da spendere per gli addobbi floreali del matrimonio.
Nella ricca fotogallery, tanti esempi di addobbi floreali per Chiesa ed esterni.
foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio foto fiori matrimonio

giovedì 14 febbraio 2013

Gli addobbi fiori per il matrimonio 2013 più di tendenza


Da:http://www.pinkblog.it/post/63719/gli-addobbi-fiori-per-il-matrimonio-2013-piu-di-tendenza

Pubblicato il 27 gen 2013 da SilviaRaffa


Per il grande giorno ogni dettaglio deve essere perfetto: i fiori rappresentano la cornice dell’intero matrimonio, caratterizzano i colori che resteranno tra i ricordi degli invitati ma anche degli sposi.
Oltre il bouquet, i fiori per gli addobbi del matrimonio sono da scegliere con estrema attenzione e cura, non facendosi mancare nemmeno idee originali.
Fiori Matrimonio 2013
Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013

Per avere degli addobbi floreali ideali, prima di tutto è necessario che il fioraio conosca la location (sia essa chiesa e luogo del ricevimento e centrotavola), in modo da poter dare suggerimenti adeguati e seguire la propria creatività qualora gli sposi si fidino e gli diano carta bianca.
Un’idea originale potrebbe per esempio essere quella di utilizzare dei fiori tipici del luogo scelto dalla futura coppia di coniugi per la loro luna di miele. Oppure semplicemente si potrebbero scegliere dei fiori di stagione in base al periodo per il quale il matrimonio è previsto.
In molti optano per dei fiori di stagione. Sia perché magari piacciono particolarmente, ma anche per un motivo logistico, i fiori di stagione resistono oggettivamente di più, e infine se avete un budget limitato da investire negli addobbi floreali, scegliere i fiori di stagione vi farà risparmiare qualche soldo. E ancora: utilizzare dei fiori di stagione colorerà il vostro matrimonio con i colori perfetti.
Un discorso un po’ a parte va fatto per gli addobbi in chiesa: in questo caso la scelta giusta è essenziale. Il consiglio è quello di non stravolgere le linee di chiesa, quindi se la chiesa sarà barocca, i fiori perfetti saranno chiari e leggeri; se invece è una chiesa molto semplice, quasi spartana, allora potrete dare libero sfogo alla fantasia e osare con composizioni più sfarzose, ma sempre esagerare… In chiesa si vive l’emozione dell’unione reale, e si tratta anche di un luogo di culto, un motivo in più per rimanere sobri ed eleganti.
Anche per gli addobbi floreali previsti per il ricevimento, occorre tenere conto dell’architettura delle sale o comunque dello stile della location (se è un matrimonio all’aperto). Cercate di fare dei centrotavola tutti uguali che si abbinino in maniera perfetta a piatti e tovaglia.
Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013Fiori Matrimonio 2013