Visualizzazione post con etichetta Cortometraggi sul matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cortometraggi sul matrimonio. Mostra tutti i post

martedì 26 febbraio 2013

Cortometraggi sul matrimonio, ecco il “Calitri Film Fest”


 Da:http://avellino.ottopagine.net/2013/02/01/cortometraggi-sul-matrimonio-ecco-il-calitri-film-fest/

 – L’amministrazione comunale di Calitri progetta il “Calitri Film Fest”, una rassegna di cortometraggi sui matrimoni, con allestimento di un archivio fotografico e una mostra delle cerimonie del passato. Nato da un’idea dell’assessorato alle attività produttive guidato da Giuseppe Di Guglielmo, il progetto è stato approvato dalla giunta comunale, e redatto nell’ambito del Psr 2007-2013, misura 3.13 “Incentivazione attività turistiche” a valere sul Piano di Sviluppo Locale del Gal Cilsi. Si tratta di un progetto da 40mila euro, inserito nell’obiettivo delle “attività divulgative e di promozione del territorio” sottocategoria “interventi finalizzati al miglioramento delle performance turistiche e sociali dei borghi”, che prevede inoltre, la partecipazione ad appuntamenti fieristici di livello internazionale per la promozione del territorio, e le esibizioni musicali da bande da matrimoni.

In chiave espressamente turistica e di valorizzazione del borgo storico, il progetto mira ad accendere i riflettori sull’ex Eca cittadina, luogo deputato alle celebrazioni nuziali, ricordato nella memoria collettiva come “le mura che hanno assistito a tutti i matrimoni celebrati a Calitri”, come ha confermato l’assessore Di Guglielmo. “Sicuramente è stata determinante nell’idea progettuale, anche la presenza del nostro conterraneo Vinicio Capossela, che è stato qui nelle ultime settimane con la Banda della Posta per registrare il suo ultimo album “Primo ballo”, che fa riferimento al rito del matrimonio”.
La realizzazione di cortometraggi di qualità e l’installazione di un museo fotografico rientrano nelle iniziative messe in campo dall’amministrazione per catturare un numero sempre maggiore di visitatori e turisti, ma anche rafforzare il senso di appartenenza e dell’identità di un paese, che traccia, questa volta, il filo rosso della memoria attraverso i matrimoni c