Visualizzazione post con etichetta 70 anni di matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 70 anni di matrimonio. Mostra tutti i post

giovedì 14 febbraio 2013

Nozze di ferro per Emilietta e Nicola Camaione: matrimonio da guinness lungo 70 anni

 Da: http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=12921


Nicola ed Emilietta Camaione festeggiano i loro primi 70 anni di nozze circondati dall’affetto di tutta la famiglia al completo, e raccontano la loro lunga storia d’amore. Era il 6 febbraio 1943 quando i due coniugi si sposarono. 16 anni lei, 19 lui. Insieme ripercorrono la loro storia, la decisione di sposarsi - nonostante la guerra - e l’arrivo di figli, nipoti e perfino tris - nipoti. «Ci siamo sempre voluti bene», commentano.

di Rossella Travaglini
Termoli. Il tempo è volato portandosi dietro quel vagone carico di ricordi che corre lungo il suo binario. Un treno carico di sensazioni e sentimenti, belli e brutti, che scorrono sempre più veloci senza sgualcirne il sapore. Poi ci si ferma un attimo. Il tempo di rimanere in silenzio ad ascoltare qualcosa che, per chi è abituato a vivere gli anni duemila, ha il sapore di una storia eccezionale. Con il suo fascino, il suo gusto romantico e quel finale che lascia a bocca aperta. I protagonisti sono il signor Nicola, classe 1923, e sua moglie Emilietta, più giovane di soli 3 anni. Si resta come rapiti a osservarli mentre stanno seduti l’uno accanto all’altro. Inseparabili, come del resto sono stati negli ultimi 70 anni.Così che quel matrimonio durato la lunghezza di sette decenni affilati l’uno dietro l’altro ha dell’incredibile. Un evento straordinario, eccezionale. Eppure i coniugi Camaione hanno appena festeggiato i loro primi 70 anni di matrimonio. «Ci vogliamo bene, ce ne siamo sempre voluti, è per questo che siamo arrivati ad oggi», dicono loro.

Le pareti della sala da pranzo sono piene di fotografie. Immagini che raccontano gli anni passati. Ritratti che riprendono la loro storia e quella della loro famiglia.Ma tra tutti quegli scatti appesi al muro in modo ordinato, uno spicca tra tutti: «Quella foto - racconta Nicola Camaione - l’abbiamo fatta 8 giorni dopo il matrimonio, prima si usava così». Era il 1943. «Gli anni sono volati - commentano - a volte si fa fatica a credere che ne sia passato così tanto. Quando ci siamo sposati c’era la guerra, ma... anche se erano tempi duri eravamo felici». Nicola ed Emilietta erano giovanissimi quando decisero di sposarsi. 16 anni lei, 19 lui. Entrambi abitavano a Guglionesi e si era nel bel mezzo della seconda guerra mondiale. «Io partii come militare. Prima in Corsica, poi in Jugoslavia - dice Nicola - però prima di andare avevo fatto la promessa a mia moglie, allora eravamo fidanzati, che sarei tornato per sposarla». E Nicola mantenne la promessa: tornato in congedo, il 6 febbraio 1943 sposò Emilietta.
A ottobre l’arrivo della prima figlia. Ma la famiglia si allargò un po’ alla volta fino a raggiungere il numero di 8: «Abbiamo avuto 3 figlie e tre figli». E quindi nipoti, pronipoti e perfino tris-nipoti. Dei veri e propri genitori/nonni da guinness.

Del giorno delle nozze ricordano la semplicità: «Io ho indossato un vestito a fiori... poi abbiamo fatto una piccola festa in famiglia. Allora si usava mangiare a casa», dice Emilietta. «Ma la festa grande l’abbiamo fatta poi per i 50, 60 e adesso 70 anni di matrimonio», aggiunge Nicola, mostrando tutte e tre le fedi che porta al dito e che ogni volta si è scambiato con sua moglie per rinnovare la promessa.

 Promessa che hanno inteso rinnovare anche questa volta, nella chiesa di San Pietro, alla presenza dei parenti più stretti. «Tra noi il sentimento non è mai cambiato», aggiunge il signor Nicola. «Nella nostra vita siamo sempre stati molto uniti». E mentre la signora Emilietta, giovanissima, si occupava di crescere i figli, suo marito ha iniziato a lavorare. «Ho fatto tanti mestieri, prima di arrivare a Termoli e lavorare per la Fiat. Siamo stati anche in Francia, con tutta la famiglia al completo, per un anno. Prendemmo un treno e raggiungemmo Surene, vicino Parigi. Rimanemmo lì per circa un anno. Poi però, a causa di un infortunio sul lavoro mentre ero a lavoro per la realizzazione di fognature, tornammo in Italia... la vita è andata avanti, ed eccoci qui».

Una coppia particolarmente attiva, giovane nei modi e anche instancabile: «Qualche anno fa abbiamo preso anche l’aereo, è stata la prima volta», racconta Nicola Camaione. «Siamo andati in California e anche a Las Vegas. Abbiamo girato tantissimo e ci siamo divertiti». E orgogliosi di loro si dicono i figli e i nipoti, felicissimi di poter condividere un traguardo tanto importante, un traguardo che è una testimonianza di amore vero, bello. Un sentimento raro e prezioso che ha sempre tenuto uniti Nicola ed Emilietta, fino ad oggi. A loro gli auguri sinceri di tutta la famiglia e anche da parte della redazione di Primonumero.
(Pubblicato il 09/02/2013)