Wen Zhou – Un concorso di catechismo in vista della chiusura dell’Anno della Fede, per la formazione alla fede, all’Amore, alla preghiera e all’evangelizzazione. Questa è la motivazione che ha orientato il concorso catechistico del decanato di Yong Jia della diocesi di Wen Zhou, nella provincia di Zhe Jiang in Cina continentale. A questo concorso, svoltosi il 28 settembre 2013, hanno partecipato oltre 240 concorrenti, rappresentanti delle diverse parrocchie. Secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, l’iniziativa rientra nella celebrazione dell’Anno della Fede, “per incoraggiare lo studio del catechismo e la lettura della Sacra Scrittura in ogni singola comunità, famiglia di fedeli”, ha sottolineato l’organizzatore, don Cao Guang Zhun, parroco della parrocchia di Nan Xi. Lui stesso ha guidato, in apertura, una riflessione sulla formazione cristiana fondamentale, mettendo in evidenza “la necessità di condividere ciò che abbiamo ricevuto”. Prima della chiusura dell’Anno della Fede, lo stesso decanato ha in programma un Seminario per approfondire il valore del matrimonio cristiano e offrire indicazioni alle coppie su come viverlo nella vita quotidiana.

Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo rimanendo abbracciati.Non siamo fatti per star soli.Il senso della vita è completarsi con un'altra persona. L'Agenzia L'IDEALE dal 1979 è amica del sentimento,verità,bellezza, e semplicità.Sceglici per scegliere il partner della tua vita.Telefona 030/3752728.
mercoledì 9 ottobre 2013
ASIA/CINA – Anno della Fede: concorso catechistico e Seminario sul matrimonio
CUNEO SPOSI
Il 19 e 20 ottobre torna "Cuneo Sposi" evento per il matrimonio a Borgo San Dalmazzo
Borgo San Dalmazzo - Il salone a ingresso gratuito per chi sta progettando le nozze a Palazzo Bertello
Ritorna dopo il successo dell'edizione 2012 l'evento Cuneo Sposi, un fine settimana interamente dedicato al matrimonio in tutti i suoi molteplici aspetti.
A Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, ritorna dopo il buon avvio dello scorso anno la seconda edizione di "Cuneo Sposi, l'evento per il matrimonio", in programma nei giorni 19 e 20 ottobre.
Cuneo Sposi è una manifestazione fieristica riservata alle aziende del settore nozze e matrimonio e si rivolge ai futuri sposi del Piemonte e della vicina Francia.
Cuneo Sposi è una manifestazione fieristica riservata alle aziende del settore nozze e matrimonio e si rivolge ai futuri sposi del Piemonte e della vicina Francia.
DAGLI ABITI ALLE CONSULENZE: TUTTO PER IL GRANDE GIORNO - ; Per l'occasione operatori specializzati del settore Nozze esporranno al pubblico i loro prodotti e servizi offrendo consulenze gratuite alle giovani coppie in procinto di sposarsi.
In esposizione una grande varietà di abiti da sposa e da sposo, da cerimonia, sartorie, bomboniere, gioielli, alta moda e tutti gli accessori.
I futuri sposi troveranno inoltre le liste nozze con gli articoli regalo: argenterie, corredi, biancherie per la casa, ceramiche, articoli casalinghi, porcellane, partecipazioni e biglietti augurali.
Si potranno conoscere fotografi, consultare produttori di servizi video, fioristi, noleggi auto o carrozze d'epoca, ristoranti, catering, pasticcerie, ville e location in genere, parrucchieri e centri di estetica.
In esposizione una grande varietà di abiti da sposa e da sposo, da cerimonia, sartorie, bomboniere, gioielli, alta moda e tutti gli accessori.
I futuri sposi troveranno inoltre le liste nozze con gli articoli regalo: argenterie, corredi, biancherie per la casa, ceramiche, articoli casalinghi, porcellane, partecipazioni e biglietti augurali.
Si potranno conoscere fotografi, consultare produttori di servizi video, fioristi, noleggi auto o carrozze d'epoca, ristoranti, catering, pasticcerie, ville e location in genere, parrucchieri e centri di estetica.
Inoltre agenzie viaggi per organizzare al meglio l'indimenticabile luna di miele e ancora agenzie immobiliari, ma anche complessi artistici e musicali, agenzie di spettacolo ed intrattenimento, wedding planner... Tutto ciò che serve per organizzare il proprio giorno del SI e non lasciare niente al caso o all'improvvisazione, perché quel giorno sia realmente il giorno più importante della vita di ognuno.
WORKSHOP PER WEDDING PLANNER - Oltre alla parte espositiva che occuperà l'intero padiglione della struttura i giovani sposi potranno apprendere tante informazioni e consigli utili nei diversi workshop gratuiti organizzati da Wedding Planner For You. In programma per sabato 19 nel pomeriggio "Wedding planner per un giorno: tutto quello che dovete sapere per organizzare un matrimonio perfetto" e poi domenica alle 11:00 con "Matrimonio fai da te: laboratorio creativo per imparare i trucchi che rendono originale il matrimonio" e nel pomeriggio si prosegue con "(S)consigli di nozze: le disavventure di alcune coppie raccolte e raccontate perché sbagliando si impara...ma il matrimonio è solo uno!" ed infine "Lo stile giusto: mode, tendenze e novità... alla scoperta del fil rouge che rende speciale il giorno più bello!".
Il programma completo è consultabile nel sito della fiera.
Il programma completo è consultabile nel sito della fiera.
Un'occasione ghiotta strutturata in 4 incontri per apprendere tanti consigli utili per iniziare ad organizzare il giorno del matrimonio e che le giovani coppie non mancheranno di frequentare incuriosite.
L'ingresso all'evento è gratuito con registrazione obbligatoria nel sito o direttamente in fiera.
La fiera sarà aperta sabato 19 ottobre dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 20 ottobre dalle 10.00 alle 19.00.
La fiera sarà aperta sabato 19 ottobre dalle 14.00 alle 19.00 e domenica 20 ottobre dalle 10.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.cuneosposinfiera.it, contattare la segreteria organizzativa Multimedia Tre - tel. 049/9832150 o scrivere a info@cuneosposinfiera.it.
MATRIMONIO MULTIETNICO IN MUNICIPIO, DUE SPOSI LIBANESI DICONO SÌ
Etichette:
matrimonio multietnico,
sposi libanesi
UN MATRIMONIO REALE
Il 12 ottobre, Villa Reale a Monza, aprirà al pubblico le porte delle sue 14 stanze che, per l'occasione, ricreeranno la magia di un matrimonio reale da cui tarre ispirazione
- VOTA

Per tutte le coppie che si stanno accingendo a pronunciare il fatidico sì, il 12 ottobre Villa Reale di Monza apre le porte delle sue 14 stanze per mostrarsi in una veste totalmente nuova.
Completamente allestite per un matrimonio in grande stile, le sale della residenza monzese regaleranno ai visitatori un viaggio attraverso atmosfere diverse volte a ricreare la magia del giorno più bello da cui trarre ispirazione.
Più di venti partners di Monza e dintorni hanno infatti deciso di unirsi per regalare ai futuri sposi un'anteprima del giorno delle loro nozze allestendo tutto il necessario per una cerimonia da sogno. Abiti per gli posi, fiori, gioielli, pellicce, bijoux, confetti, bomboniere, partecipazioni, liste nozze, complementi d'arredo e torte nuziali saranno tra gli elementi presentati nei diversi allestimenti a tema. In più verranno presentate anche fantastiche proposte per il viaggio di nozze, location, colonne sonore, scatti fotografici e video.
Matrimonio: addobbi floreali per la chiesa
Il matrimonio è alle porte e state ancora pensando agli addobbi floreali per la chiesa? Nessun problema, basta organizzarsi, avere almeno un’idea di quali fiori utilizzare per allestire e decorare la chiesa, scegliendo il tutto in base ai propri gusti e la propria sensibilità. Non bisogna dimenticare che, se avete scelto un tema da seguire per tutto il matrimonio, anche la chiesa non dovrà certo essere da meno.
Potrebbe, ad esempio, essere un matrimonio hippie chic e avete pensato a tante idee per una festa originale, per cui potrete senza dubbio optare per decorazioni floreali insolite, che comprendano sia frutta che fiori, mescolate con estro e fantasia da un bravo fiorista. Sono spettacolari quelle realizzate con meloni gialli, grappoli di uva e foglie di felci.
Poi ci sono i classici, per chi ama i matrimoni sobri, semplici e very chic, che sono in genere gli addobbi che prediligono la bellezza minimal della nebbiolina, disposta in siepi per tutta la lunghezza dell’altare o delle navate addirittura, oppure raccolta in piccoli fasci disposti sui banchi, racchiusi con nastri di seta avorio e spilli, ovviamente anche questi preziosi.
I matrimoni suntuosi, in stile principesco, continuano ad andare sul classico ma che abbaglia, con la regina dei fiori per eccellenza, che resta sempre e comunque la rosa, declinata nelle sue varie sfumature, specie (ne esistono tantissime, lo sapevate?) e colori. Il bianco offre uno spettacolo commovente, mentre i colori possono essere mixati con altre tipologie di fiori, che non basteranno comunque ad eclissare la bellezza delle rose. Per un matrimonio in ottobre, ad esempio, scelto ilbouquet da sposa per l’autunno, si potrebbero coordinare roselline arancioni, intervallandole con fiori gialli, per richiamare i colori tipici della stagione.
Una moda che comincia a prendere piede, ancora, è quella che vuole che gli addobbi floreali per i matrimoni in chiesa prevedano anche cuori di fiori, nastri e lustrini come ornamenti per le spalliere delle sedute, da quelle degli sposi, a quelle dei testimoni, o anche fiori a cascata, semplici o in fasci, sui banchi disposti lungo le navate. Un colpo d’occhio d’effetto, soprattutto se i fiori scelti sono tutti della stessa tonalità.
Condividi1
Condividi questo articolo con i tuoi amici di Facebook
lunedì 29 aprile 2013
Giovani Sposi, come cambia la vita col matrimonio
Da:http://tv.lospettacolo.it/2013/03/29/giovani-sposi-mtv-dal-30-marzo-come-cambia-vita-dopo-matrimonio/
Dal 30 marzo la nuova docu-serie di Mtv sulle fresche coppie

Giovani Sposi su Mtv
Una docu-serie che racconta come cambia
la vita dopo il matrimonio. Si chiama "Giovani sposi" e
andrà in onda su Mtv (canale 8 del digitale terrestre) a partire da
sabato 30 marzo, con due appuntamenti dalle ore 17.40. Per cinque
settimane il programma centra l'obiettivo sulle giovane coppie appena
sposate. Persone in controtendenza rispetto agli amori mordi e fuggi,
alle relazioni virtuali, alla precarietà dei legami e a una diffusa
incapacità di impegno a lungo termine che caratterizza i ragazzi di
oggi.
Ad aprire la prima puntata la storia di
Ben e Kristin: i due giovani si sono sposati all’insaputa dei
genitori perché il loro rapporto era fortemente ostacolato dal padre
della ragazza. Ora, però, Ben vuole regalare alla moglie un
matrimonio vero con il quale vincere anche lo scetticismo del
suocero. La seconda coppia protagonista è quella formata da Delaina
e Shawn, due ragazzi alle prese con l’organizzazione del loro
matrimonio, una grande festa per il loro giorno più bello.
In ognuna delle puntate si entra nel
rapporto di giovani coniugi passando dall’entusiasmo iniziale alle
inevitabili scosse di assestamento, al rapporto con le rispettive
famiglie e anche alle tensioni causate dal lavoro, dai figli o da un
trasloco, accompagnando con le immagini la vita e l’amore di coppie
moderne formate da persone di religione differente, di cultura
diversa oppure dello stesso sesso, decise a vivere ogni attimo della
loro vita insieme e a superare ogni difficoltà.
Etichette:
Come cambia la vita col matrimonio,
Giovani sposi
The Big Wedding, il nuovo trailer ci invita al matrimonio più pazzo dell’anno
FILM IN ANTEPRIMA
Andrea Facchin -29/03/2013

Avete mai visto al cinema un matrimonio filare via liscio come l’olio? In modo tradizionale, senza imprevisti, equivoci, fughe improvvise e drammatiche, o ripensamenti dell’ultimo momento? Ripensando a film come Quattro matrimoni e un funerale, Se scappi ti sposo, Mamma mia! e, ovviamente, Una notte da leoni, solo per citarne alcuni, la risposta è no. L’ultima commedia che sfrutta la cerimonia per raccontare una storia piena di situazioni imprevedibili è The Big Wedding, nuovo film targato Lionsgate (la stessa casa di distribuzione della saga diUna notte da leoni) e diretto da Justin Zackham, al suo primo lavoro importante. La pellicola, di cui in fondo all’articolo vi mostriamo il nuovo trailer, segue le vicende di una coppia di divorziati, formata da Robert De Niro e Diane Keaton, che dovranno fare finta di stare ancora insieme quando la madre del loro figlio adottivo (una religiosissima Susan Sarandon) viene in città per il matrimonio del ragazzo. Se al tutto aggiungete il fatto che nei panni del sacerdote di turno si cala Robin Williams – ruolo che aveva già rivestito qualche anno fa in Licenza di matrimonio – i presupposti perché anche questa volta la noia non sia di casa ci sono tutti.
A completare il folto cast ci sono Amanda Seyfried (di nuovo sposa dopo Mamma mia!), Matt Barnes,Katherine Heigl e Topher Grace.
A completare il folto cast ci sono Amanda Seyfried (di nuovo sposa dopo Mamma mia!), Matt Barnes,Katherine Heigl e Topher Grace.
Etichette:
Matrimonio più pazzo dell'anno film
Matrimonio? Non conviene, resto single
Le donne americane risparmiano e preferiscono la tecnologia a un papà per i loro figli

(Credits: Sean Gallup/Getty Images)
di Claudia Astarita
Nell'era "meno figli e più divorzi" o "più figli, ma nati fuori dal matrimonio" sarebbe opportuno iniziare a interrogarsi sui motivi che inducono le giovani coppie a sposarsi. O a non farlo. Nella consapevolezza che se almeno tra la popolazione cattolica il valore ad esso attribuito dalla religione dovrebbe ancora essere più che sufficiente per giustificare la sacralità dell'unione tra uomo e donna, sempre più spesso i giovani, e in modo particolare ledonne, si ritrovano a dare la precedenza a interessi pragmatici, per non dire sfacciatamente economici.
Gli Stati Uniti sono il paese in cui gli equilibri familiari stanno cambiando più velocemente. Perché il 58% dei primogeniti nati da famiglie che si collocano nelle fasce di reddito media e medio-bassa sono anche figli di mamme non sposate. Negli anni 80, invece, la percentuale di bambini allevati da un solo genitore era del 18%.
La maggior parte delle ragazze continua ad essere convinta che in un matrimonio il ruolo degli uomini possa essere solo quello di dare a loro, e agli eventuali figli, la sicurezza economica, trascurando l'importanza (e la gioia) di coinvolgere il padre-marito nella vita a due ma anche in quella a tre, quattro o cinque, ritagliando per loro ruoli ben più importanti di quello di pagare i conti.
Partendo da questi presupposti è facile intuire le ragioni che portano le donne che raggiungono la piena indipendenza economica a scegliere di vivere la maternità da sole. Forti della consapevolezza di essere in grado di auto-assicurarsi il sostegno economico di cui hanno bisogno, molte sceglieranno di crescere un figlio senza un marito, e un padre, sentendosi così libere di fare qualsiasi scelta nella massima autonomia.
Molto più difficile è invece intuire i motivi per cui anche tra ledonne meno istruite, e significativamente più povere, il numero di madri single stia aumentando in maniera esponenziale. The Atlantic ne ha individuati tre: l'evoluzione del significato attribuito al matrimonio, la riduzione del reddito medio degli operai meno qualificati, e quella dei costi legati all'essere single.
In un mondo in cui essere sposati non significa più avere un marito che lavora per portare a casa lo stipendio e una moglie che si occupa della casa e dei figli, l'uomo che non guadagna "abbastanza" diventa un peso più che un compagno con cui condividere la quotidianità. Quindi con la globalizzazione che, con la complicità della crisi economica, ha ridotto in maniera sostanziale il reddito delle classi medie e medio-basse, e con il supporto di una rivoluzione tecnologica che ha reso sempre meno problematico occuparsi di un figlio da soli, ovvero da quando lavatrici, lavastoviglie e forni a microonde hanno ridimensionato la fatica e l'onere di prendersi cura della casa, sempre più donne preferiscono rimanere sole.
Etichette:
Donne americane,
preferire vita single
Iscriviti a:
Post (Atom)